Igor Tudor è stato presentato alla stampa come nuovo allenatore della Juventus, condividendo le sue riflessioni sugli allenatori che hanno segnato la sua carriera durante il suo periodo da calciatore a Torino.
Ha menzionato alcuni dei più grandi nomi del calcio mondiale, offrendo una panoramica delle influenze che hanno plasmato la sua filosofia di allenamento.
Gli allenatori avuti alla Juve
Nel riferirsi ai rinomati allenatori con cui ha lavorato, Tudor ha dichiarato: «Ho preso tanto, non sono stata gente scarsa (ride ndr). Lippi, Capello, Ancelotti hanno vinto poco mi sembra. È stata una scuola di vita, di tutto. Mi…». Le sue parole riflettono il rispetto e l’ammirazione per Lippi, Capello e Ancelotti, descrivendoli come una parte fondamentale della sua formazione personale e professionale.
Tudor ha enfatizzato quanto sia stato significativo condividere spogliatoi e campi d’allenamento con questi titani del calcio, sottolineando come il loro impatto è stato cruciale nel modellare il suo stile di gestione e approccio al gioco. Con questo nuovo incarico alla Juventus, traspare la promessa di portare con sé l’eredità di quegli insegnamenti, mirando a mantenere alto il prestigio del club.
«Lippi, Capello e Ancelotti come una scuola di vita»
Tudor, nella conferenza stampa di presentazione come nuovo allenatore della Juve, ha parlato di Lippi, Ancelotti e Capello
Nella conferenza stampa di presentazione come nuovo allenatore della Juve, Igor Tudor ha parlato così degli allenatori avuti nella sua esperienza da calciatore a Torino: Lippi, Capello e Ancelotti. Le sue dichiarazioni.
GLI ALLENATORI AVUTI ALLA JUVE – «Ho preso tanto, non sono stata gente scarsa (ride ndr). Lippi, Capello, Ancelotti hanno vinto poco mi sembra. È stata una scuola di vita, di tutto. Mi…
Per approfondire l’argomento sulla fonte originale