Leonardo Bonucci, ex difensore della Juventus, ha commentato la recente sconfitta dei bianconeri contro l’Atalanta durante un’intervista a La Tripletta, il podcast de La Gazzetta dello Sport.
Il commento di Bonucci
Bonucci non nasconde il dispiacere per la prestazione della sua ex squadra: “Ieri sera mi ha fatto male al cuore”. Il difensore ha sottolineato come la squadra sia apparsa in difficoltà durante la partita. Secondo lui, “serve capire da queste partite che la Juve deve crescere sotto tutti i punti di vista”. Bonucci evidenzia l’importanza di migliorare in vari aspetti, poiché “ad oggi manca incisività”, una qualità essenziale nel calcio moderno.
Il gioco di Thiago Motta
L’ex bianconero si è poi soffermato sullo stile di gioco proposto da Thiago Motta. Bonucci ha apprezzato l’idea del possesso palla ma ha posto l’attenzione sulla necessità di essere più efficaci: “Il gioco di Thiago Motta piace perché tieni palla per tanto ma poi…”.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Pandev: All’Inter carbonara pre-partita, alla Lazio un pasto meno invitante
Benitez al Panathinaikos fino al 2027: l’allenatore nomade si sistema in Grecia? Le cifre del contratto rivelate.
Alvino zittisce tifoso del Napoli: “Hai visto davvero De Bruyne?”
Sarri pretende due rinforzi per la Lazio, ma i dirigenti dubitano di Insigne
Con queste dichiarazioni, Bonucci dimostra di osservare con attenzione le dinamiche della squadra juventina, offrendo una prospettiva critica ma costruttiva.
«Mi ha fatto male al cuore»
Bonucci dopo Juve Atalanta: tutte le dichiarazioni dell’ex difensore bianconero dopo la brutta sconfitta
L’ex difensore della Juventus Leonardo Bonucci ha parlato a La Tripletta, podcast de La Gazzetta dello Sport, per analizzare la sconfitta contro l’Atalanta.
PAROLE – «Ieri sera mi ha fatto male al cuore. Ho visto una squadra in difficoltà, serve capire da queste partite che la Juve deve crescere sotto tutti i punti di vista. Ad oggi manca incisività, il gioco di Thiago Motta piace perché tieni palla per tanto ma poi…
Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

