Vlahovic e la Juventus: analisi sul futuro del serbo a Torino
La situazione di Dusan Vlahovic alla Juventus è al centro del dibattito, mentre il Corriere dello Sport ha fornito un’analisi dettagliata sul suo futuro con la Vecchia Signora. Con un contratto in scadenza a giugno 2026, al momento non vi sono segnali di un rinnovo imminente.
Decisione Cruciale per Allegri e Dirigenza
L’allenatore per la prossima stagione avrà un ruolo determinante nel futuro di Vlahovic. L’attaccante serbo potrebbe rappresentare una pedina importante per delle nuove strategie di gioco o, al contrario, diventare un’opportunità di mercato. ‘La prossima estate sarà cruciale’, poiché rappresenta l’ultima finestra in cui la Juventus potrebbe ottenere un buon prezzo per un’eventuale cessione.
Strategie di Mercato in Evoluzione
Nel contesto di una stagione complessa, la Juventus deve valutare se investire su Vlahovic per lungo termine o se capitalizzare con una sua vendita.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
De Paola: “Marotta ci ha visto giusto, Conte si è sbagliato. AIA conferma: non era rigore su Di Lorenzo del Napoli”
Bucciantini difende: “Crisi Juventus? Solo una sconfitta! Tudor è un guerriero agguerrito” – Ma noi laziali non ci caschiamo.
SERIE A – Fiorentina-Bologna 2-2: Rimonta folle dei Viola, Pioli si aggrappa alla panchina per un soffio?
Varriale spara a zero: “Per l’Inter regole diverse nel rigore col Napoli, che ingiustizia!”
Vlahovic Juventus, possibilità di permanenza? Cosa filtra
Vlahovic Juventus, possibilità di permanenza? Cosa filtra in vista della prossima estate, quando entrerà nel suo ultimo anno di contratto
Il Corriere dello Sport ha fatto il punto sul calciomercato Juve ed in particolare sulla situazione di Dusan Vlahovic. Come noto, il suo contratto è in scadenza a giugno 2026 e per il momento non c’è alcun segnale sul fronte rinnovo.
Il suo futuro dipenderà molto dall’allenatore della prossima stagione, perché quella estiva sarebbe l’ultima sessione per cederlo ad un buon prezzo. Il…
Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

