Napoli al bivio: mercato bollente e futuro incerto in panchina, tra attacchi mancati e scelte obbligate #Calciomercato #Napoli #SerieA
Il direttore sportivo del Napoli non ha lasciato nulla al caso nella sua ultima intervista, affrontando a viso aperto il tema caldo del mercato estivo e della guida tecnica. Il club partenopeo si prepara a un’estate di scelte cruciali, tra un reparto offensivo da rinforzare e il nodo della panchina ancora tutto da sciogliere.
Il dirigente ha dichiarato senza giri di parole che "il mercato estivo sarà fondamentale per il futuro della squadra, soprattutto in attacco. Dobbiamo essere bravi a scegliere giocatori che non solo abbiano qualità, ma che siano appartenenti a un contesto che ci permetta di tornare a competere ad alti livelli". Insomma, il Napoli non vuole più accontentarsi di mezze misure o investimenti a caso: bisogna fare sul serio.
Sul fronte della panchina, il discorso è altrettanto spinoso. Il ds ha ammesso che per il momento non si può "cantare vittoria" e che "la situazione resta aperta, non ci sono decisioni definitive, ma stiamo valutando con calma ogni ipotesi per trovare la soluzione migliore". Chiarezza zero, ma sincerità messa sul tavolo.
Un pensiero anche sulle trattative complicate e gli affari saltati: "Non possiamo permetterci più di sbagliare acquisti, ogni singolo colpo deve essere mirato e funzionale al progetto tecnico", frase che suona come un monito per chi governa le scelte di mercato.
Il Napoli si avvicina così a questo periodo cruciale con una miscela di ambizione e consapevolezza, ma anche con qualche punta di nervosismo. La strada è ancora lunga, la posta in gioco alta: i tifosi, come sempre, attendono risposte concrete.