venerdì, Novembre 21, 2025

Da non perdere

Italia-Irlanda del Nord, stadio deciso? Materazzi spara una frase al volo in diretta, che spavaldo!

Un ex interista sul palco FIFA? Ma per favore,...

La scomoda realtà del calcio italiano che tutti evitano, giocatori in testa

#ForzaItaliaSveglia: Non possiamo più farci spaventare da squadre come...

Mazzarri e la Supercoppa di Pechino: “Il vero motivo per cui saltammo la premiazione”

#ForzaNapoliSempre – Mazzarri racconta la Supercoppa persa a Pechino:...

Conte al Napoli a rischio: se non ci sono chiare risposte, meglio che se vada!

Amoruso e il futuro di Conte al Napoli: un...
PUBBLICITA

Juventus si gonfia: Spalletti e il vice “top al mondo”. Noi laziali? Pronti a smontarli sul campo!

Spalletti alla Juve: un colpo basso per noi napoletani? #ForzaNapoliSempre #JuveTradimento #SSCNeverGiveUp

Che amarezza, guagliò! L’ex mister del Napoli, quel Luciano Spalletti che avevamo accolto a braccia aperte e che ci aveva fatto sognare con il suo gioco, è diventato il nuovo timoniere della Juventus. Sì, proprio di quei bianconeri che noi partenopei guardiamo sempre con un occhio sospettoso e l’altro pieno di rivalità. E non è tutto: arriva con il suo fidato vice, quello che lui stesso ha definito “il migliore vice del mondo”. Ma che storia è questa? Sembra un coltellata per chi, come me, vive di azzurro e di passione per il Napoli.

Immaginatevi la scena: dopo aver condiviso sudore, vittorie e qualche lacrima con la nostra squadra, ecco che Spalletti sceglie proprio la Vecchia Signora. Io, da vero tifoso, non posso che sentirmi tradito. Quante partite abbiamo festeggiato insieme, quante volte abbiamo urlato “Forza Napoli” al San Paolo? E ora, puff, se ne va dall’altra parte, portando con sé un collaboratore che lui osanna come il top assoluto. Ma dai, è come se un amico di infanzia decidesse di supportare la squadra rivale solo per un contratto più succoso. Non è solo questione di business, è una ferita all’orgoglio partenopeo!

E pensateci: il Napoli è casa, è famiglia, è quel fuoco che brucia dentro. Invece, vederlo lì, a Torino, con “il migliore vice del mondo” al fianco, mi fa venire i brividi. Forse sta cercando di rifarsi una carriera, ma noi non dimentichiamo. Il calcio è passione, non è solo tattica e schemi. Qui a Napoli, si gioca con il cuore, si lotta per la città e per i nostri colori. Speriamo che questa mossa gli porti fortuna, ma io dubito: senza l’anima azzurra, tutto sembra un po’ più grigio.

Insomma, guagliò, alziamo la testa e andiamo avanti. Il Napoli è più grande di questi colpi di scena, e noi tifosi siamo pronti a combattere. Forza Azzurri, sempre!