martedì, Ottobre 14, 2025

Da non perdere

Pedullà: Napoli pronta a scommettere 40 milioni su un giovane attaccante acerbo

#ScoopCalcio Pedullà spara retroscena di mercato sul Napoli in...

Zazzaroni critica l’Italia: niente Mbappé o Yamal, Gattuso deve dire di più

Zazzaroni su Instagram: Riflessioni audaci sulla partita Italia-Israele? Il...
PUBBLICITA

Juventus su Osimhen: un’ipotesi per l’estate, improbabile a gennaio

L’esperto di mercato Niccolò Ceccarini ha recentemente fatto chiarezza sul futuro di alcuni calciatori di primo piano durante un intervento a Radio Marte, nel corso della trasmissione Marte Sport Live. Le sue rivelazioni hanno offerto uno sguardo approfondito sulle strategie di mercato e sulle possibili cessioni e acquisizioni che potrebbero animare la prossima stagione calcistica.

Possibilità per Osimhen

Una delle questioni più dibattute è quella relativa al futuro di Osimhen. Sebbene ci siano speculazioni su un suo possibile cambio di maglia, Ceccarini ha affermato con sicurezza che Osimhen terminerà la stagione al Galatasaray. Tuttavia, non è escluso che altre squadre possano mostrare interesse, inclusa la Juventus. È prevista un’estate movimentata sul fronte mercato, ma sembra improbabile un trasferimento già a gennaio.

Situazione di Simeone e Raspadori

Focus anche su Giovanni Simeone e Giacomo Raspadori.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

Secondo Ceccarini, Simeone, conosciuto come il “Cholito”, resterà sicuramente nella rosa attuale. La situazione di Raspadori, invece, appare più incerta. Considerando l’investimento significativo fatto dal Napoli, il club non cederà alla leggerezza se si trattasse di un suo trasferimento. Ogni trattativa dipenderebbe inevitabilmente da un’offerta che rispetti la sua valutazione e dalla possibilità di trovare un valido sostituto per mantenere la competitività del gruppo.

Pianificazioni future del Napoli

Per quanto riguarda eventuali acquisti, Ceccarini ha sottolineato che la priorità di Conte sembra essere quella di avere una squadra ben assortita per affrontare la Serie A. Con spazi limitati per molti giocatori, l’idea di aggiungere una mezz’ala non appare al momento una necessità pressante. La strategia potrebbe dunque concentrarsi sul mantenimento di un gruppo equilibrato per competere ai massimi livelli fino alla fine della stagione.

Fonte Verificata

Ultim'ora
14 Ottobre 2025 - 09:56 — Ultima alle 09:56
  1. Oggi