venerdì, Novembre 21, 2025

Da non perdere

Italia-Irlanda del Nord, stadio deciso? Materazzi spara una frase al volo in diretta, che spavaldo!

Un ex interista sul palco FIFA? Ma per favore,...

La scomoda realtà del calcio italiano che tutti evitano, giocatori in testa

#ForzaItaliaSveglia: Non possiamo più farci spaventare da squadre come...

Mazzarri e la Supercoppa di Pechino: “Il vero motivo per cui saltammo la premiazione”

#ForzaNapoliSempre – Mazzarri racconta la Supercoppa persa a Pechino:...

Conte al Napoli a rischio: se non ci sono chiare risposte, meglio che se vada!

Amoruso e il futuro di Conte al Napoli: un...
PUBBLICITA

Caso Karsdorp, Roma accusata di mobbing dalla FIFPRO

Il comportamento della Roma e del suo allenatore nei confronti di Rick Karsdorp è “una campagna di mobbing da “condannare fermamente”. E’ l’accusa della FIFPRO, la Federazione internazionale dei calciatori professionisti, nei confronti del club giallorosso.

Caso Karsdorp, la FIFPRO: “Accusato di essere un traditore” 

L’esterno olandese fu duramente criticato da Mourinho dopo la partita contro il Sassuolo. “E’ stato accusato pubblicamente di essere un traditore – prosegue la FIFPRO -. I tifosi hanno utilizzato tale termine per confrontarsi con lui e la famiglia, il club non ha fatto nulla per scusarsi, sottoponendogli un procedimento disciplinare ingiustificato”.

“Sono atti che mirano a mettere pressione ingiustificata sul calciatore per deviare l’attenzione dalle scarse prestazioni recenti del club – prosegue il comunicato -. Karsdorp ha il pieno supporto della FIFPRO e del sindacato dei giocatori olandesi VVCS“.

Caso Karsdorp, la FIFPRO: “Roma rispetti diritti di Karsdorp” 

“I giocatori sono dipendenti del club e i club hanno un dovere di cura nei loro confronti – aggiunge il segretario generale FIFPRO, Jonas Baer-Hoffmann -. Chiediamo alla AS Roma di rispettare tale dovere e di garantire che i diritti di Karsdorp vengano rispettati”.

“Non è la prima volta che succede che giocatori vengano utilizzati come capri espiatori per distogliere l’attenzione dalle scarse prestazioni. E’ inaccettabile che un club isoli un calciatore e lo tratti diversamente dai compagni di squadra”, sottolinea Louis Everard, direttore di VVCS e membro del consiglio di FIFPRO.