sabato, Novembre 22, 2025

Da non perdere

Italia-Irlanda del Nord, stadio deciso? Materazzi spara una frase al volo in diretta, che spavaldo!

Un ex interista sul palco FIFA? Ma per favore,...

La scomoda realtà del calcio italiano che tutti evitano, giocatori in testa

#ForzaItaliaSveglia: Non possiamo più farci spaventare da squadre come...

Mazzarri e la Supercoppa di Pechino: “Il vero motivo per cui saltammo la premiazione”

#ForzaNapoliSempre – Mazzarri racconta la Supercoppa persa a Pechino:...

Conte al Napoli a rischio: se non ci sono chiare risposte, meglio che se vada!

Amoruso e il futuro di Conte al Napoli: un...
PUBBLICITA

Kvaratskhelia e Napoli negoziano il rinnovo del contratto: differenze tra le proposte.

In casa Napoli, l’attenzione è ora concentrata sul rinnovo di Khvicha Kvaratskhelia. Dopo aver ceduto Victor Osimhen al Galatasaray con la formula del prestito secco, il Napoli può finalmente dedicarsi al rinnovo del contratto del talentuoso calciatore georgiano. L’edizione odierna del Corriere dello Sport fornisce alcuni dettagli sulla situazione: “Ora c’è il futuro, il contratto. Un rinnovo che, da accordi, sarebbe stato affrontato e meglio ancora definito dopo il mercato: in questo momento, il rapporto tra Khvicha e il Napoli scadrà nel 2027 e il suo stipendio, dopo un paio di scatti, è arrivato a 1,8 milioni”.

La Situazione Contrattuale di Kvaratskhelia

Attualmente, il contratto di Khvicha Kvaratskhelia con il Napoli è valido fino al 2027. In base agli accordi, il rinnovo del contratto doveva essere affrontato e definito meglio dopo la chiusura del mercato. Questo rinnovo è cruciale per entrambe le parti, in quanto consentirà al club di garantire la permanenza di un giocatore fondamentale e al calciatore di vedere riconosciuti i suoi meriti con un adeguamento salariale.

Gli Scatti Salariali

Il contratto di Kvaratskhelia ha già subito alcuni incrementi salariali, portando il suo stipendio a 1,8 milioni di euro. Questo aumento è il risultato di un paio di scatti, che testimoniano il valore del giocatore per la squadra e l’importanza di finalizzare un accordo che soddisfi entrambe le parti.

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale