Il futuro di Raspadori: Un affare da 35 milioni che fa tremare il Napoli
Il destino di Giacomo Raspadori resta appeso a un filo, con l’Atlético Madrid che ha già mosso i primi passi verso il Napoli. Secondo Sport Mediaset, i Colchoneros sono pronti a sborsare una cifra “valutata 30 milioni di euro più 5 di bonus” per l’attaccante ex Sassuolo. Insomma, una tentazione economica che De Laurentiis non può ignorare, ma che lascia i tifosi con l’amaro in bocca: perdere un talento italiano per soldi spagnoli è un classico che sa di tradimento.
Se l’affare si concretizza, il Napoli dovrà correre ai ripari sul mercato, inseguendo un nuovo esterno offensivo. I soliti nomi, come Jack Grealish o Federico Chiesa, rimbombano da settimane, ma non illudiamoci: questi affari spesso finiscono in fumo, proprio come certi sogni di scudetto sfumati per scelte dubbie. Ecco perché serve lucidità, non solo sogni hollywoodiani.
E poi c’è la novità: Kevin, il giovane brasiliano classe 2003 dello Shakhtar Donetsk, che ha già dimostrato il suo valore segnando “quattro gol in tre partite nei preliminari di Europa League”. Valutato 40 milioni, è un prospetto eccitante, ma ricordiamoci del passato – quanti talenti sudamericani promessi abbiamo visto sparire? Un acquisto del genere potrebbe ravvivare l’attacco, ma solo se Giuntoli non si perde in chiacchiere come ai tempi di Higuain.
Insomma, cari tifosi del Napoli, questa vicenda non è solo business: è un test per la nostra ambizione. Vendiamo Raspadori e prendiamo un ragazzino brasiliano? Potrebbe essere un colpo da maestro o un altro flop epico. Non restiamo neutrali, gridiamolo: se non rinforziamo bene, finiamo a rincorrere la Juve come al solito.
Alla fine, l’Atlético ci ricorda che il calcio è spietato: o cresci o perdi pezzi. Ma con un po’ di furbizia partenopea, potremmo trasformare questo dramma in una rinascita. Forza Napoli, svegliamoci prima che sia troppo tardi!