domenica, Novembre 9, 2025

Da non perdere

Primavera: Atalanta-Napoli 0-1, vittoria sudata per gli azzurri, ma quanta fortuna in trasferta!

Che vittoria roboante per la Primavera azzurra! I nostri...

Juventus-Torino: disastro totale, tutti sconfitti in quell’episodio squallido allo Stadium!

Che vergogna, un episodio gravissimo nella sfida tra Juventus...

Malfitano azzecca Bologna-Napoli e lancia: “Hojlund farà 25 gol”. I partenopei ci credono, ma vedremo sul campo!

Malfitano elogia Hojlund e profetizza 25 gol: che giocatore,...

Morata se la prende con Mina e chiede il cambio, lui: “Non me ne importa un accidente!” – Dramma puro in campo!

Duello infuocato tra Morata e Mina: Como-Cagliari finisce 0-0!...
PUBBLICITA

La commissione antimafia indaga sulle curve degli stadi italiani: Gravina coinvolto

Nel cuore della lotta alla criminalità nel calcio, Gabriele Gravina, presidente della Figc, ha preso parte a un’importante audizione presso la Commissione parlamentare Antimafia. L’incontro, che si è concentrato sulle infiltrazioni mafiose nelle curve degli stadi, ha visto Gravina ribadire l’impegno della Federcalcio nel contrastare questo fenomeno, con un intervento che ha spaziato tra norme attuate, come squalifiche e ammende, e l’utilizzo dell’istituto del gradimento.

Focus su responsabilità oggettiva e club virtuosi

Un importante punto trattato è stato quello delle esimenti e delle attenuanti per la responsabilità oggettiva dei club, finalizzate a incoraggiare le società a denunciare legami illeciti. ‘Un focus particolare è stato dedicato alle esimenti e alle attenuanti della responsabilità oggettiva per i club’, ha sottolineato Gravina.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

Le proposte includono incentivi per i club virtuosi, come la redistribuzione dei proventi delle scommesse legali, e l’incremento degli investimenti in sicurezza tecnologica.

Calcio e criminalità: un binomio da scardinare

Gravina ha dichiarato con fermezza che ‘il calcio è vittima di queste infiltrazioni e non può sostituirsi alle forze dell’ordine o alla magistratura’. Nonostante l’intenso dibattito, guidato dal senatore Pd Walter Verini, non sono stati discussi i casi specifici delle curve di Inter e Milan, ma si è fatto riferimento alla necessità di maggiore trasparenza nei bilanci societari e nella governance dei club.

All’orizzonte, il comitato prevede ulteriori audizioni che coinvolgeranno figure di spicco come il presidente del Coni Giovanni Malagò e il procuratore Antimafia Giovanni Melillo. Coinvolti anche club come Inter, Milan, Atalanta e Juventus, insieme ad Aic, Aia e giornalisti specializzati.

Fonte Verificata