martedì, Novembre 18, 2025

Da non perdere

Conte e la giornata di ieri: Niente prediche per gli azzurri, che fortuna!

Conte è tornato a Castel Volturno, e il Napoli...

Barido incanta: gol su punizione da urlo per il Napoli U18, il talento è una spina nel fianco!

Che magia dal giovane Barido! Il talento argentino dell'Under...

Napoli in crisi: Conte perde l’irrinunciabile e ora trema la difesa!

Il Napoli in difficoltà: Pedullà suona l'allarme prima della...

Napoli, Conte approva il mercato: ma perché non aspettare Lucca e Lang, dai?

Del Genio sul Mercato: Che Emozioni per il Napoli!...
PUBBLICITA

La controversa vicenda del trasferimento di Osimhen: il coinvolgimento dei giovani talenti e l’incontro con la Procura


Una situazione complessa

Il trasferimento di Victor Osimhen dal Lille al Napoli nel 2020 ha generato un intenso dibattito riguardante l’inclusione di giovani talenti come Liguori, Manzi e Palmieri, insieme a Karnezis, nella trattativa. Questi ragazzi hanno lasciato il club partenopeo per trasferirsi in Francia, suscitando perplessità sul piano etico. Tuttavia, va sottolineato che è stato il Lille, e non il Napoli, a proporre questa mossa per aumentare il valore complessivo del giocatore nigeriano.

La posizione del Napoli

Durante l’incontro con la Procura a Roma, il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, ha chiarito che la richiesta di includere i giovani talenti nel trasferimento di Osimhen è stata una decisione presa unilateralmente dal club francese. Il Napoli non intendeva aumentare la valutazione complessiva del giocatore attraverso questa operazione, ma si è trovato coinvolto in una situazione controversa a causa della proposta avanzata dalla controparte.

Un’indagine in corso

La questione relativa al trasferimento di Osimhen e all’inclusione dei giovani talenti nel pacchetto di scambio continua ad essere al centro dell’attenzione della Procura. L’indagine mira a fare chiarezza sulla dinamica della trattativa e a individuare eventuali responsabilità nell’aumento del valore complessivo del giocatore nigeriano. Aurelio De Laurentiis ha posto l’accento su questi aspetti durante l’incontro con gli inquirenti a Roma, confermando la posizione del Napoli rispetto alla vicenda.