\r\n
Continua a leggere "}}
mercoledì, Settembre 17, 2025

Da non perdere

Conte ammette: “McTominay? All’inizio non pensavo di beccarlo sul serio”

Conte e le vecchie rivalità: un'occhiata al suo passato...

Come fermare la bestia Haaland? Di Lorenzo: “Serve gioco di squadra, e il Man City è una macchina”

#NapoliVsCity: Il Capitano Di Lorenzo Pronto alla Sfida Champions...

Albiol al Pisa: “Al Napoli mi dicevano vecchio, ma li ho zittiti”

Raul Albiol si apre sul Media Day del Pisa:...
PUBBLICITA

“La crescita del brand passa anche per il bel gioco, il Napoli è un esempio”

A Radio Napoli Centrale, nel corso di Un Calcio alla Radio, è intervenuto Marco Bellinazzo, analista finanziario IlSole24Ore

A Radio Napoli Centrale, nel corso di Un Calcio alla Radio, è intervenuto Marco Bellinazzo, analista finanziario IlSole24Ore: “Oggi è il calcio è un settore di entertainment a tutti gli effetti e la ricerca del bel gioco non è più fine a sé stessa, di lì passa la funzionalità del brand di una squadra, nonché un’ottima pubblicità anche per i più giovani che fanno sempre più fatica ad essere attratti da questo sport. Questo Napoli sta facendo esaltare il mondo intero e non è altro che il riflesso del bel gioco, questa visibilità a livello internazionale può attirare tanto e impreziosire i contratti commerciali. Pensiamo al fatto che gli inglesi questo l’hanno scoperto molto tempo fa ed in termini monetari, le squadre che giocano meglio sono quelle che più spesso le pay TV inglesi mandano in onda e ricevono, quindi, più soldi per i diritti TV. Il passaggio tra bel gioco e risultati sportivi è molto chiaro al calcio inglese e dovrebbe esserlo anche in Italia. Se quella del Napoli non è un’unica stagione, ma un percorso da fare, il club può diventare un brand del bel gioco, di calcio propositivo che può divertire le persone e che può produrre vittorie, che è quello che conta.

Proventi TV distribuiti in base ai presunti tifosi? Presunti fino ad un certo punto. C’è una quota divisa per il bacino d’utenza fatto di una serie di criteri. Prima era molto più aleatorio, perché il 20% veniva distribuito a seconda di ricerche di mercato. È un criterio che viene suffragato anche dai dati dell’audience televisiva e misura quanto vale quella squadra in termini di potenziali spettatori. A mio avviso, questi criteri andrebbero rivisti, aumentando la quota che viene distribuita in maniera paritaria. C’è da valorizzare, ancora di più, il merito: la classifica ed i risultati ottenuti, quello è il seguito effettivo di una squadra ed è l’unico modo per scalfire certe gerarchie. In Italia, esiste ancora un parametro legato alle vittorie dal 1946.

Napoli, Milan e Atalanta alte in classifica? La pandemia ha mandato in fumo certi investimenti di alcuni club come la Juventus con l’operazione CR7. Il calcio italiano si trova in una situazione in cui c’è un campionato di passaggio e non possiamo più pensare di andare a comprare grossi giocatori da stipendi milionari, ma nuovi giocatori che hanno fame e poter crescere tanto che garantiscano vere plusvalenze.

Processo sulle plusvalenze? C’è quest’udienza nell’ambito della giustizia sportiva per capire quante prove fornite dalla Procura di Torino siano state già esaminate e quante ne sono nuove e se quel processo chiuso la scorsa estate ha gli elementi per essere riaperti. Motto della Juventus desueto da un punto di vista finanziario? Andava bene negli anni ’80-’90. Nel nuovo calcio c’è bisogno di vincere giocando bene, creando brand che abbiano attrattività su tutti i mercati. Allegri punta alla vittoria attraverso la capacità di sfruttare gli errori degli altri, anziché valorizzare il proprio gioco.

Scudetto come rivincita degli allenatori che vengono dalla gavetta? Credo che dimostri una volta e per tutte che le buone idee non guardano all’anagrafe, Spalletti ha sempre fatto giocare bene le sue squadre, anche se non è riuscito sempre a vincere, ma è sempre stato innovatore. Sarebbe un bel premio alla carriera, con scenari ancora aperti per ampliare il palmares.

Normare i criteri per le plusvalenze? Una questione tecnico-contabile molto complessa che può trovare soluzioni. Occorrono normative di ordine internazionale, ma indubbiamente ogni sistema può trovare delle proprie regole per rendere più sana la gestione delle società. Il problema non è solo di fare plusvalenze nell’immediato e alterare la competizione leale, ma creare ammortamenti attraverso degli scambi. C’è un problema di sistema, quel miliardo di ammortamenti si aggiunge ad oltre 3 miliardi di debiti che non permette di investire in centri sportivi, stadi e le leve che possano far crescere squadre e business”.



Continua a leggere

Ultim'ora

Conte ammette: “McTominay? All’inizio non pensavo di beccarlo sul serio”
Come fermare la bestia Haaland? Di Lorenzo: “Serve gioco di...
Albiol al Pisa: “Al Napoli mi dicevano vecchio, ma li...
Fiorentina, Kean diserta l’allenamento ma Pioli sfodera l’asso per il...
Conte non si trattiene: “Metto i migliori, modulo anche 4-3-3!”
Jorit rivela il sesto asso nel murales di Maradona: un...
Conte: “Meret rischiava infortunio serio e un mese e mezzo...
Del Genio: “L’infortunio di Lukaku potrebbe aver dato una spinta...
Di Napoli: Lucca pronto a brillare e stupire in azzurro!
Ajax-Inter, Esposito titolare a sorpresa: Sommer confermato, la mossa audace!
Guardiola infuria contro la FIGC: “Aspetto scuse per le accuse...
Conte ammette: “A Manchester da alunni contro i maestri” –...
Di Lorenzo sfida Haaland e Doku: “Proveremo a colpirli, vediamo...
Bucchioni: Napoli è solido, Juventus meno organizzata
Vendita San Siro ok: Milan si vanta e promette lo...
Ds Udinese: “Napoli si arricchirà con Lucca, vendendolo a prezzo...
Youth League: Napoli sfida l’imbattibile Manchester City, allenatore avverte “Sarà...
Leao sfida l’infortunio e torna per il Napoli? Notizia da...
Gautieri non si trattiene: contro il City, ho il mio...
Marino: “L’acquisto che mi ha steso è del Napoli, gli...
Bellinazzo: In attesa del verdetto, il City rischia di aver...
Manchester City si scalda: rifinitura per umiliare il Napoli in...
Conte sfida l’Etihad in conferenza: diretta su TN dalle 20
Turci entusiasta di Meret: “Senza infortunio, l’avrebbe dominato al Franchi”
Del Genio frena entusiasmi: Gara importante, ma niente drammi o...
Dossena impazzisce per il mercato: “Napoli ha un acquisto da...
Dall’Inghilterra: Il vero motivo scatenante l’addio di De Bruyne al...
Donnarumma tifa Napoli con affetto: “Possono andare lontano, ci tengo”
Albiol sfida il Napoli: “È casa mia, ma col Pisa...
De Bruyne domina la Champions con assist che lasciano tutti...
Ultim'ora
17 Settembre 2025 - 22:56 — Ultima alle 22:56
  1. Oggi