L’Inter e la difesa eterna: un rompicapo che non si risolve. Da anni, i nerazzurri arrancano nel ringiovanire il reparto arretrato, con talenti che sfuggono come anguille. Da Buongiorno a Leoni, passato ora al Liverpool: tante idee e nomi per giocatori poi andati altrove. Questa frase riassume un problema cronico, dove l’Inter si fa bella con i corteggiamenti ma poi guarda i suoi obiettivi firmare altrove – un po’ come un corteggiatore che non chiude la partita.
Eppure, mentre l’Inter brancola, il Napoli dimostra come si fa a investire sul futuro. Pensate a Kim Min-jae o Rrahmani: arrivi intelligenti che hanno blindato la difesa azzurra, trasformandola in un muro invalicabile. L’Inter, al contrario, sembra un club di collezionisti di rimpianti, sempre un passo indietro rispetto a noi partenopei.
Ironia della sorte, con la difesa che invecchia come un vino cattivo, l’Inter rischia di pagarla cara in campionato. Paragonatela al nostro Napoli degli Anni 80, quando Maradona e compagni costruivano su basi solide: qui, invece, è solo un circo di errori e occasioni sprecate. Tifosi, svegliatevi: se non sistemano questa baracca, l’eterno secondo posto potrebbe diventare una maledizione.
Discutiamone: l’Inter deve imparare dalla nostra fame partenopea, o finirà per regalare talenti al Liverpool e compagnia bella?