Napoli guarda avanti: Pellegrini resta un capitolo chiuso
La Gazzetta dello Sport fa il punto sul futuro di Lorenzo Pellegrini, ex capitano della Roma, che era finito nel mirino azzurro ma ora è fuori dai radar del Napoli. “A Pellegrini nei mesi scorsi si erano interessate sia l’Inter sia il Napoli, dove però con l’arrivo del belga De Bruyne si sono ridotte le possibilità. All’estero, invece, il giocatore piace al West Ham e potrebbe farsi sotto anche il Bournemouth, dove opera proprio Tiago Pinto. Ma è ancora tutto prematuro.” Questa citazione sottolinea come il colpo De Bruyne – un campione vero, non un ripiego – abbia spazzato via le ipotesi su Pellegrini, e francamente, è un sollievo per noi partenopei.
Non piangiamo per un talento giallorosso che, alla fine, sembra più una distrazione che un affare. Trevisani affila le armi: “Milinkovic e Lang non servono, con 50 milioni prendi Lookman e fai sul serio”
Mondiale U20, Italia eliminata agli ottavi: gli Stati Uniti schiantano gli azzurrini 3-0 e volano ai quarti. Gioco da rifondare.
Lobotka e Politano fuori gioco, il Prof. Castellacci svela le tempistiche: recupero lungo per i nostri assi in panchina.
De Bruyne chiude le porte al Belgio: “Tornare non ha senso, resto qui per vincere”
“Per ora Pellegrini vuole solo tornare a essere utile. E importante. Poi per tutto il resto si vedrà più avanti”, aggiunge la rosea, quasi a dipingerlo come un martire. Ma dai, è la solita storia romanista: un capitano che fugge e finisce al Bournemouth? Ironico, no? Intanto, il Napoli, con De Bruyne in arrivo, dimostra di giocare in un’altra lega, non inseguendo rimasugli di sogni altrui.
Paragonatelo al nostro passato: giocatori come Zielinski o Lobotka hanno dato stabilità, non fughe. Tifosi, alziamo gli occhi al cielo: il vero colpo è rafforzare il presente, non rimpiangere il “quasi” di ieri. Con o senza Pellegrini, gli azzurri marciano verso gloria.