martedì, Novembre 4, 2025

Da non perdere

Napoli, ecco il vero motivo per cui Noa Lang resta in panchina: una delusione che fa riflettere!

Noa Lang: Un talento sottoutilizzato, ma il vero dramma...

Zanoli attacca Conte: “Rifarei Udine mille volte, mi ha distrutto fisicamente”

Alessandro Zanoli e i ricordi azzurri: un ex napoletano...

Lazio, Sarri: “Stiamo indurendo il carattere, e la Fiorentina ci provò” – Forza biancocelesti!

Sarri dopo la vittoria della Lazio: un altro colpo...
PUBBLICITA

La Fiorentina viene asfaltata dal Napoli 3-0, gli highlights

Il Napoli trionfa al Franchi: 3-0 alla Fiorentina

In una serata di grande calcio, il Napoli ha dominato il campo dello stadio Artemio Franchi, infliggendo un netto 3-0 alla Fiorentina nonostante alcune assenze importanti. La squadra di Conte dimostra ancora una volta la sua forza, portandosi al comando della classifica.

Neres apre le danze

A sbloccare il risultato ci ha pensato David Neres. Con una “stupenda giocata”, l’attaccante è riuscito a infilare la difesa viola, aprendo le marcature in favore della squadra partenopea con un gol che ha entusiasmato il pubblico.

Lukaku su rigore e McTominay chiude il match

Il raddoppio del Napoli è arrivato grazie a Romelu Lukaku, protagonista di una realizzazione glaciale su calcio di rigore.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

Con precisione e potenza, l’attaccante ha siglato il secondo gol per i suoi. A mettere il sigillo finale sulla vittoria è stato Scott McTominay, con un “piatto destro” che ha definitivamente chiuso i conti.

Con questo risultato, il Napoli guida ora la classifica, godendosi la vetta solitaria grazie anche ai recuperi da disputare. Per la Fiorentina, invece, si tratta del terzo ko nelle ultime quattro partite, un trend su cui la squadra di Firenze dovrà riflettere per risalire la china.

Di seguito il video degli highlights (clicca sul link di seguito da app o disabilita Adblock per la visione da pc).

Fonte Verificata

Ultim'ora
4 Novembre 2025 - 00:38 — Ultima alle 00:38
  1. Oggi
  2. Ieri