[insta_stories]
giovedì, Novembre 13, 2025

Da non perdere

Conte e i permessi: Reginaldo, suo ex, spara: “Lo faceva già ai tempi di Siena”

#ForzaNapoli, Reginaldo parla chiaro sul nostro momento azzurro! Che...

Parma nel caos: Suzuki out per operazione in Giappone, salterà la sfida col Napoli. Che regalo per noi!

Il Parma senza il suo estremo difensore: un'opportunità d'oro...

Paganini a Conte: “Torni a Torino? Alla Juve, casino come Kvaratskhelia e il Napoli!”

Guai seri per la Juventus e orgoglio per il...

I Azzurri del Napoli al reparto Pediatria: un gesto top che scalda i cuori, da veri eroi partenopei!

#ForzaNapoliSempre: I nostri eroi in blu portano sorrisi ai...
PUBBLICITA

La Fiorentina vince contro il Napoli: colpa di Rudi Garcia

La Fiorentina, nell’incontro contro il Napoli al Maradona, ha dimostrato di essere in piena forma con una strategia molto offensiva. Nonostante la stanchezza della gara contro il Real Madrid, questo non ha influito sul risultato della partita.

Prima del match tra Napoli e Fiorentina, si parlava del presunto svantaggio della squadra toscana a causa di un minor riposo rispetto agli azzurri. In un mio precedente articolo ho smentito questa teoria infondata. Pur avendo giocato giovedì sera, la Fiorentina ha affrontato in casa un avversario meno temibile, il Ferencvaros. I fatti hanno dimostrato che avevo ragione.

La squadra viola ha dimostrato una grande forma fisica, attaccando il Napoli in ogni zona del campo. Ma non si possono dare scuse al Napoli. Nonostante l’impegnativa partita contro il Real Madrid martedì sera, gli azzurri hanno avuto ben cinque giorni per recuperare le energie.

La colpa della sconfitta del Napoli va principalmente attribuita a Rudi Garcia. Vincenzo Italiano, pur avendo una rosa inferiore, ha dato una lezione tattica al francese, bloccando i giocatori più pericolosi del Napoli. In risposta, il tecnico partenopeo ha sostituito alcuni dei suoi migliori giocatori, come Politano, Lobotka e soprattutto Osimhen, spegnendo le speranze di rimonta. Italiano, invece, è stato perfetto dall’inizio alla fine, dimostrando di essere un allenatore in forte ascesa.