Juanlu al Napoli: Un talento in stallo, ma i partenopei non possono sbagliare
Il caso di Juanlu Sanchez sta diventando l’ennesima soap opera di mercato, con il Siviglia che preme per cederlo al Wolverhampton per 20 milioni, mentre il terzino insiste per trasferirsi solo al Napoli, fermo a un’offerta da 17 milioni. È frustrante vedere un giocatore così promettente, con la testa già a Fuorigrotta, bloccato da un gap di soli tre milioni. I partenopei rischiano di perdere un rinforzo di qualità per difetto di ambizione.
Ma dai, il Siviglia è disperato per fare cassa, vincolato dal loro limite salariale, e noi del Napoli non capitalizziamo? Juanlu non è il solito prospetto: un terzino moderno, rapido e con un futuro da stella, che ricorda i colpi come Hysaj ai tempi d’oro – ma stavolta dobbiamo chiudere, non lasciare spazio a rivali inglesi. Se non lo prendiamo, è un autogol clamoroso.
E intanto, il club andaluso è a un passo dal sostituirlo con Pablo Maffeo dal Maiorca, come conferma “Pablo Maffeo potrebbe diventare il sostituto di Juanlu Sánchez, qualora il suo trasferimento al Napoli dovesse concretizzarsi. Il Siviglia ha bisogno di fare cassa e cedere giocatori, vincolato dal limite salariale e dalla necessità di registrare diversi calciatori che, pur avendo avuto spazio con Almeyda in questa pre-stagione, non risultano ancora iscritti alla Liga. Se l’operazione per il canterano – con tre milioni di euro a separare il club andaluso da quello italiano – dovesse andare in porto, rimarrebbe solo José Ángel Carmona come terzino destro in rosa.”
Questa citazione svela la debolezza del Siviglia, ma anche una lezione per noi: se De Laurentiis non spinge, rischiamo di rivedere errori passati, come quando perdemmo Zielinski per inerzia. È ironico che un club con i conti stretti come il loro ci stia insegnando che nel calcio si deve agire, non aspettare.
Cari tifosi del Napoli, svegliamoci: Juanlu è più di un nome, è l’opportunità per rinforzare la difesa e sognare in grande. Se falliamo qui, non venite a lamentarvi – il pallone non aspetta i timidi. Forza Napoli, sempre!