Lookman, il fantasista in fuga: un caso che fa discutere il mercato
Ademola Lookman è sparito. Non si è presentato all’allenamento dell’Atalanta e non ci sono notizie di sé da tempo. Questa frase della Gazzetta dello Sport suona come una soap opera calcistica, dove un talento africano preferisce dileguarsi pur di scappare da Bergamo – e chissà, magari atterrare altrove, tipo a Milano o Napoli.
La Dea pensa anche a una multa, mentre l’Inter vuole rilanciare a 45 milioni. Qui, l’ironia è d’obbligo: l’Atalanta, sempre brava a valorizzare i suoi gioielli, rischia di perdere un altro pezzo pregiato per colpa di fughe stile “Grande Fratello”. Ma noi napoletani, abituati a colpi di scena, ci chiediamo: perché non sta bussando alla porta di Giuntoli?
Il Napoli ha bisogno di un esterno come Lookman, che con la sua velocità e fantasia potrebbe illuminare il San Paolo come fece Insigne ai suoi tempi. Peccato che l’Inter sia in pole, come sempre, lasciando noi a rosicare per un’occasione persa – un po’ come quando ci scappò Higuain alla Juve.
Un vero e proprio caso di mercato, con Lookman che si sta imputando pur di essere ceduto. Critichiamolo pure, ma riflettiamo: è un segnale che il Napoli deve accelerare, o finirà come altre volte, con i top player che ci sfrecciano accanto. Tifosi, svegliamoci!
Insomma, tra fughe e rilanci, questo show ci ricorda che nel calcio non si vince solo in campo, ma anche nel tempismo. Avanti Napoli, non lasciamo che Bergamo diventi un trampolino per i rivali!