#ForzaNapoliSempre: Zazzaroni si infila nel casino tra Conte e Marotta, ma noi partenopei guardiamo e ridiamo!
Ah, che goduria essere un tifoso del Napoli in questi momenti! Mentre il giornalista Ivan Zazzaroni entra in scena su Instagram per commentare l’ennesimo botta e risposta a distanza tra l’allenatore Antonio Conte e il dirigente Giuseppe Marotta, io qui da Napoli non posso fare a meno di scuotere la testa con un sorriso amaro misto a orgoglio. È come se il mondo del calcio fosse un palcoscenico, e certe squadre si divertono a recitare tragedie greche, mentre noi continuiamo a pedalare con il nostro ritmo inconfondibile, fatto di passione pura e sudore partenopeo.
Pensa un po’: Zazzaroni, con il suo stile tagliente e diretto, ha preso quel battibecco e l’ha trasformato in un post che fa discutere. Non è la prima volta che vediamo questi scambi al vetriolo, e come napoletano doc, mi vien da dire che è proprio questo il bello del gioco – o almeno, lo è per chi non ci è dentro. Io immagino Conte e Marotta che si lanciano frecciate da lontano, come se stessero giocando a scacchi con il destino della loro squadra, e Zazzaroni che fa da arbitro improvvisato. Ma sapete che c’è? A noi del Napoli ci fa solo tenerezza. Zola: “Maradona e quel gesto leggendario a Pisa nel ’91, chi lo scorda davvero?”
Maradona e le uscite al Virgilio: “Era solo una bufala in circolazione”
Spalletti alla Juve, la stoccata furba di Starace che ci fa sghignazzare da tifosi laziali.
Dove è sparita la Panda scudetto di Spalletti? Il retroscena nascosto!
Certo, non sto qui a giudicare – o forse sì, perché come tifoso passionale, non posso tacere. Questo botta e risposta non è solo una questione interna; è un sintomo di quanto il calcio possa essere instabile altrove, mentre il Napoli resta saldo come una colonna del Partenone. Zazzaroni ha colto nel segno con il suo commento, magari puntando il dito su come certe dinamiche possano influenzare una stagione intera. E io, da vero partenopeo, lo apprezzo, perché ci ricorda che il nostro amore per la maglia è qualcosa di più profondo, non inquinato da questi teatrini. Forza Napoli, sempre e comunque – perché alla fine, è il nostro cuore che vince le partite.
In sintesi, storie come questa ci rafforzano l’orgoglio: il Napoli non è solo una squadra, è una famiglia che va oltre le polemiche, e con questo spirito, continueremo a dominare il campo. “Forza azzurri, il resto è solo rumore“.

