sabato, Novembre 15, 2025

Da non perdere

Galante: Spalletti? Niente a che vedere con mostri sacri come Conte e Sacchi, e quei talenti napoletani…

#SpallettiELeSueStorie: Galante Racconta l'Allenatore della Juventus, e un Tifoso...

Napoli ci riprova con quel vecchio obiettivo? Paganini: “In estate eravamo vicinissimi”

Emergenza infortuni al Napoli: rimbocchiamoci le maniche, poi arriva...

Inter beffa il Napoli con 23 milioni: per ora, è un vero disastro!

## Mistero estivo a Napoli: un arrivo che ci...

Lazio vende per comprare: noi ci stiamo, e il Napoli? Saranno troppo impegnati a sognare?

La Lazio e le solite manovre di mercato: accontentare...
PUBBLICITA

La Juve aveva l’uomo giusto in casa, ma era troppo bravo per il suo capo: la storia di Crosetti

La Juventus e la storia di Crosetti: la polemica sulla leadership in casa

La Juventus attraversa un momento di crisi e il giornalista de La Repubblica, Maurizio Crosetti, non ha esitato a esprimere le proprie critiche in maniera piuttosto esplicita. Secondo Crosetti, la squadra torinese aveva a disposizione “l’uomo giusto”, ma purtroppo era “troppo bravo per il suo capo”. Questa opinione è stata espressa dal giornalista con spirito critico: “La via crucis. Pure oggi? Eppure mangerà la colomba. L’uomo giusto, la Juve l’aveva in casa. Ma era più bravo del suo capo e non giocava a golf col presidente”, ha scritto.

Secondo la prospettiva di Crosetti, l'”uomo giusto” in questione è chiaramente Marotta, mentre il suo superiore sarebbe Andrea Agnelli. Crosetti sottolinea anche il ruolo di Pavel Nedved, indicato come colui che “giocava a golf con il presidente”, inevitabilmente suggerendo una sorta di complicazione nei rapporti interni della Juventus.

Queste dichiarazioni hanno scatenato diverse interpretazioni e riflessioni in merito alla gestione e alla leadership all’interno del club bianconero. Rinnovare la squadra e affrontare i problemi interni potrebbe essere fondamentale per superare questo momento di difficoltà e ritrovare la propria strada verso il successo. Crosetti ha sollevato importanti questioni che meritano di essere prese in considerazione da tutte le parti coinvolte.