Il giornalista Paolo Ziliani ha condiviso un post sui social riguardante i problemi legati agli stipendi non pagati da parte della Juventus a Cristiano Ronaldo. La squadra è stata condannata a versare alla stella portoghese la metà degli stipendi mancanti nella stagione 2020-21, per un importo totale di circa 10 milioni di euro più interessi.
La Juventus condannata a pagare Cristiano Ronaldo: la verità emerge

La sentenza a favore di Cristiano Ronaldo
La Juventus ha perso la causa legale intentata da Cristiano Ronaldo dinanzi al Collegio Arbitrale. Quest’ultimo ha deciso che il club doveva corrispondere al giocatore la somma relativa ai quattro stipendi non pagati, confermando la sentenza a favore di Cristiano Ronaldo. Ciò significa che la Juventus è obbligata a versare al giocatore la somma di circa 10 milioni di euro.Le conseguenze della sentenza per la Juventus
La sentenza rappresenta una vittoria per Cristiano Ronaldo e una sconfitta per la Juventus, che è stata giudicata responsabile dei mancati pagamenti degli stipendi. La cifra da pagare al calciatore portoghese ammonta a 10 milioni di euro, oltre agli interessi che saranno calcolati sui ritardi nei versamenti.Riflessioni sul caso Ronaldo-Juventus
La decisione del Collegio Arbitrale conferma che la Juventus non ha rispettato gli accordi stipulati con Cristiano Ronaldo in merito al suo salario. Il club è stato pertanto condannato a regolare la somma corrispondente alla metà degli stipendi non saldati, pari a 10 milioni di euro più interessi. Questa sentenza rappresenta una dura sanzione economica per la Juventus e una vittoria legale per Cristiano Ronaldo.Ultim'ora
- Oggi
- Ieri