Matt O’Riley, il talento che sfiora l’Italia (e sfotte il Napoli)
Matt O’Riley sta diventando il re dei corteggiamenti in Serie A: prima un quasi-trasferimento all’Atalanta, ora un occhio alla Juventus, con la speranza di vestire bianconero dopo aver brillato al Celtic. Eppure, all’inizio estate, il suo nome era anche nei radar azzurri del Napoli – un’occasione persa che fa ancora discutere tra i partenopei.
Ma andiamo oltre i fatti: se O’Riley fosse atterrato a Fuorigrotta, avremmo un centrocampista tecnico e dinamico come quelli che mancano da tempo, tipo un Hamsik 2.0, non quel mix di esperimenti che la dirigenza ci rifila ultimamente. Invece, ecco la solita storia – Juventus che punta al colpo, Atalanta che ci prova, e Napoli che resta a guardare, come al solito.
Ironico, no? Mentre i gobbi si rafforzano con talenti stranieri, noi ci accontentiamo di sogni sfumati, tipo quello di un “A inizio estate era stato accostato anche al Napoli”, che sa di occasione buttata via. Magari la prossima volta De Laurentiis ci stupisce, ma per ora, è solo un altro spiffero di mercato che ci lascia con l’amaro in bocca.
Ai tifosi veri dico: sveglia, non è solo questione di soldi, è di visione. Paragonate questo a quando prendemmo Fabian Ruiz – un colpo che cambiò tutto – e chiedetevi se stiamo ripetendo gli stessi errori. O’Riley al Celtic fa la differenza; qui, chissà, potrebbe essere la scintilla per lo scudetto. Discutiamone, perché il Napoli merita di più di queste beffe.
Forza Napoli, ma basta dormite: il pallone non aspetta.