giovedì, Novembre 6, 2025

Da non perdere

Juric e la lite con Lookman: “Uguale a De Bruyne con Conte”. Ma dai, allenatore, che paragone stiracchiato!

Ivan Juric entra nella bagarre Conte-De Bruyne: un napoletano...

Follia all’Atalanta: Lookman si ribella al cambio, Juric lo strattona senza ritegno!

L'Atalanta stupisce tutti a Marsiglia: un 0-1 che fa...

Napoli 24esimo in Champions: azzurri arrancano in zona playoff, che miseria!

Napoli in lotta per la Champions: gli azzurri al...
PUBBLICITA

La profezia di Trevisani sulla probabile formazione di Ranieri contro il Napoli.

Claudio Ranieri prepara una sfida cruciale contro la Roma, e le sue scelte tattiche sono già oggetto di discussione tra gli appassionati.

Le probabili formazioni

In attesa della sfida di campionato, l’allenatore Claudio Ranieri sembra orientato verso un assetto ben ponderato per affrontare la Roma. Fonti vicine all’ambiente della squadra suggeriscono che Ranieri potrebbe optare per una formazione tradizionale, con un focus particolare sulla solidità difensiva e rapidi contropiedi, elementi che potrebbero risultare decisivi in questa gara.

La strategia tattica

Il tecnico sta lavorando per potenziare l’intensità della squadra e sfruttare al meglio le fasce laterali.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

L’obiettivo è sorprendere la Roma attraverso transizioni veloci e un pressing alto. La scelta dei giocatori sarà determinante, e Ranieri sembra intenzionato a puntare sull’esperienza di alcuni veterani affiancati da giovani talenti, per bilanciare freschezza e esperienza.

L’attesa dei tifosi

I tifosi attendono con trepidazione di vedere l’approccio dell’allenatore in questa partita. La posta in gioco è alta, e le decisioni di Ranieri potrebbero influenzare l’andamento della stagione. La sfida contro la Roma rappresenta un test importante per dimostrare la competitività della squadra e la validità delle scelte tecniche operate fino a questo punto.

Fonte Verificata

Ultim'ora
6 Novembre 2025 - 00:22 — Ultima alle 00:22
  1. Oggi
  2. Ieri