mercoledì, Novembre 12, 2025

Da non perdere

Neres, Lang e Lucca in fuga da Napoli a gennaio? Allarme per i tifosi azzurri!

Cessioni in vista: il Napoli rischia di perdere talenti...

De Bruyne e Lang già imbronciati: il debutto TV da Milano è stato un bel pasticcio!

I miei azzurri sotto torchio: Allenamenti duri di Conte...

Lukaku fa da boss: “Restate a Napoli!” Big Rom convince due nostri eroi azzurri.

Lukaku: Non solo un fenomeno, ma un maestro del...

Lindstrøm enigma: solo un minuto con il Wolfsburg, e il Napoli già trema. Che figuraccia!

Lindstrom, l'enigma che ci fa impazzire: dal Napoli al...
PUBBLICITA

La risposta di Galliani sulla possibilità che Maldini vada all’Inter, con riferimento a Nesta e al modello Berlusconi.

Lo scorso fine settimana, durante una conferenza stampa, Adriano Galliani ha espresso la sua piena fiducia nei confronti dell’allenatore Alessandro Nesta. Questa dichiarazione arriva in un periodo cruciale della stagione, e le parole di Galliani hanno tranquillizzato i tifosi e l’ambiente che circonda la squadra, dissipando dubbi e congetture sulla posizione di Nesta.

Fiducia in Alessandro Nesta

Galliani, noto per la sua esperienza e la sua capacità gestionale nel mondo del calcio, ha ribadito l’importanza di valutare il lavoro di Nesta nel contesto giusto. “Nesta non è mai stato in pericolo. Il suo lavoro lo giudico in maniera positiva, anche perché l’ho scelto io”, ha dichiarato fermamente Galliani, sottolineando così che la scelta di affidare la guida tecnica della squadra a Nesta era stata ben ponderata e che, nonostante alcune difficoltà incontrate lungo il cammino, il tecnico sta portando avanti un lavoro apprezzabile.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

Reazioni nell’ambiente

Le parole del dirigente hanno trovato riscontri positivi anche tra gli addetti ai lavori e i tifosi, molti dei quali hanno manifestato sostegno all’allenatore attraverso i social media e forum dedicati. L’opinione pubblica sembra concordare sul fatto che Nesta, ex-calciatore di fama mondiale, possa essere un elemento chiave nella crescita della formazione e nel raggiungimento degli obiettivi stagionali.

Il ruolo del supporto dirigenziale

Il supporto della dirigenza è fondamentale nei momenti di crisi o incertezza, e Galliani con la sua dichiarazione ha scelto di fare quadrato attorno alla squadra e al suo allenatore. Un segnale forte che evidenzia quanto sia cruciale per i dirigenti mantenere una linea coerente e sostenere le proprie scelte, evitando oscillazioni di giudizio che potrebbero minare l’equilibrio dello staff tecnico.

L’articolo si conclude, riflettendo sulla stabilità che parole di supporto come quelle di Galliani possono offrire ad una squadra in corsa per risultati importanti.

Fonte Verificata