La Roma continua a faticare in trasferta e l’ultima dimostrazione arriva dal pareggio per 2-2 maturato contro il Bologna nel teatro dello Stadio Renato Dall’Ara. Una sfida che ha visto i giallorossi incapaci di difendere il vantaggio conquistato nei primi minuti di gioco.
Inizio Scoppiettante
L’incontro si è acceso subito, con Saelemaekers che ha sbloccato il risultato. Partito dallo ‘spigolo destro’, il giocatore ha sorpreso il portiere Skorupski, ingannato da un imprevedibile rimbalzo del pallone. Tuttavia, i padroni di casa non si sono fatti attendere con la risposta, e appena due minuti dopo Dallinga ha insaccato il pallone arrivato da Odgaard, ristabilendo l’equilibrio. Italia-Israele: Gattuso sconvolge modulo e formazione, Spinazzola è la prossima bomba sul campo
La Juventus assalta il mercato per Milinkovic-Savic: Tudor non rinuncia al fratello di Vanja
Maignan d’accordo con Rabiot: “Partita Milan-Como in Australia? Una follia, perdiamo la nostra casa”
Spalletti snobba le altre: “Lo Scudetto sarà di Napoli o Inter”
Bologna Ribalta la Situazione
La tensione si è alzata ulteriormente quando, cinque minuti più tardi, un fallo di mano commesso da Kone in area giallorossa ha portato l’arbitro a concedere un calcio di rigore al Bologna. Ferguson non ha esitato dal dischetto e ha siglato la rete del sorpasso, lasciando gli ospiti a rincorrere ancora una volta.
Il Pareggio di Dovbyk
La Roma, mai doma, ha lottato per ristabilire la parità prima del fischio finale. È stato Dovbyk a riuscire nell’impresa, segnando il gol che ha fissato il risultato sul definitivo 2-2. Un punto che lascia tuttavia l’amaro in bocca agli uomini di Italiano, ancora alla ricerca di quella solidità necessaria per imporsi lontano dalle mura amiche.