lunedì, Novembre 10, 2025

Da non perdere

Conte ci riprova: dimissioni respinte dal Napoli, che pasticcio in casa azzurra!

Indiscrezione su Conte dal giornalista juventino Momblano? Ma che...

Auriemma: “Se Conte chiede buonuscita per andarsene, De Laurentiis gli dirà chiaro e tondo di no!”

Il Napoli in crisi post-Bologna: Auriemma non le manda...

Brambati svela: “A New York, stanno offrendo un club di Serie A in vendita. Chissà quale, stavolta!”

#BrambatiSparaLaBomba: Un Sospiro di Mercato Che Agita la Serie...

Napoli ko a Bologna, ma c’è quel lato positivo che il nostro club non si dimentica!

Il Napoli esalta un grande milestone, ma quella batosta...
PUBBLICITA

La Spagna allunga e l’Italia si stacca: addio 5º posto Champions, la classifica

Giornata di delusioni per il calcio italiano nel contesto europeo con un pesante verdetto finale che giunge dai campi di gioco della Champions League. Il recente aggiornamento del Ranking stagionale UEFA per l’edizione 2024/25 evidenzia come l’Italia, pur restando sul podio, veda allontanarsi le prime posizioni.

Disfatta delle italiane in Europa

Dopo una serie di delusioni, l’Italia non riesce a migliorare la propria posizione nella classifica, complice anche la dolorosa sconfitta della Juventus in terra olandese. I bianconeri sono infatti usciti di scena nel confronto con il PSV Eindhoven, che si è imposto per 3-1 ai tempi supplementari. Un risultato che pesa anche sul computo totale dei punti accumulati dalle squadre italiane, incapaci di emulare gli slanci positivi delle stagioni passate.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

La corsa nei ranking UEFA

La classifica aggiornata del ranking UEFA stagionale conferma l’Inghilterra in testa con 20.892 punti, seguita dalla Spagna che ha accumulato 18.535 punti, continuando a mettere pressione al calcio italiano che mantiene il terzo posto con 17.812 punti. Tuttavia, il gap con le prime si fa sempre più evidente. La lotta si infiamma anche per le posizioni subito dietro, dove Portogallo, Germania e Francia cercano di guadagnare terreno.

Ecco la classifica aggiornata:

  • Inghilterra: 20.892 (6/7)
  • Spagna: 18.535 (6/7)
  • Italia: 17.812 (4/8)
  • Portogallo: 16.050 (3/5)
  • Germania: 16.046 (5/8)
  • Francia: 14.857 (3/7)
  • Olanda: 14.366 (5/6)
  • Belgio: 14.250 (5/5)

Un quadro complesso che richiederà una reazione immediata dalle compagini italiane, chiamate a ribaltare il trend negativo per mantenere la competitività a livello continentale.

Fonte Verificata