Napoli e l’era blockchain: Un salto nel futuro digitale per i tifosi appassionati
Il Napoli non si ferma mai, e l’ultimo annuncio della SSC conferma che il club è pronto a cavalcare l’onda della tecnologia: una partnership con KDA3, società di soluzioni digitali sportive basata su Berachain, come Official Global Blockchain Partner.
In un mondo dove i rivali storici come la Juventus continuano a innovare con app e NFT, il Napoli risponde con questa mossa audace, puntando a trasformare i tifosi in stakeholder attivi. Ma attenzione, non è solo fumo: si parla di esperienze digitali che promettono trasparenza e coinvolgimento reale, proprio come il nostro orgoglio partenopeo merita.
“Siamo lieti di accogliere KDA3 e il suo partner tecnologico Berachain nella famiglia SSC Napoli”, ha dichiarato Leonardo Giammarioli, Chief Global Business Development Officer. Questa frase suona come un manifesto di ambizione, ma facciamoci una domanda: dopo anni di promesse digitali sotto De Laurentiis, quanti tifosi hanno davvero visto benefici concreti? È ora di passare dai discorsi ai fatti, o rischia di essere l’ennesima fanfara.
“Diventare partner della SSC Napoli significa molto più che visibilità e tecnologia. Significa creare valore reale e duraturo per una delle comunità di tifosi più appassionate dello sport mondiale”, ha affermato Christian Magsisi, CEO di KDA3. Giusto, perché i napoletani non sono solo fan, sono una famiglia globale – pensate al nostro Scudetto 2024/25, che ha unito il mondo.
Ma ironia a parte, questa alleanza con Berachain potrebbe essere la chiave per esperienze esclusive, tipo loyalty programs veri, non quelle robe generiche di altri club. Forza Napoli, dimostriamolo sul campo digitale, altrimenti resta solo un altro passo nel vuoto. E voi tifosi, che ne dite: hype o realtà?