Antonio Conte ha impostato la vigilia della gara con l’Atalanta avvicinando gli allenamenti il più possibile all’ora d’inizio della partita. Questa strategia, adottata per abituare i giocatori al ritmo e alle condizioni della competizione, è stata accolta positivamente dal team.
Durante la settimana preparatoria, Conte ha messo in risalto l’importanza di affrontare l’Atalanta con la massima concentrazione, cercando di ridurre al minimo le distrazioni esterne. Ha ribadito che la squadra deve essere pronta a rispondere con prontezza e determinazione alle mosse degli avversari, che sono noti per il loro stile di gioco dinamico e aggressivo. Torino-Napoli, pagelle shock: 4 azzurri un disastro, Spinazzola il dominatore. Voti a De Bruyne, Noa Lang e Conte
Torino-Napoli, pagelle shock: quattro azzurri da incubo, Spinazzola stellare e i voti a De Bruyne con Conte
Iannicelli critica Simeone: “Esultanza al Napoli? È un affronto ai tifosi del Torino”
Ciccarelli sfida Conte con domande proibite a Napoli, Simeone sotto shock
L’allenatore, noto per l’approccio meticoloso e la cura dei dettagli, ha sottolineato la necessità di mantenere alta l’intensità durante tutto l’arco della partita. Gli allenamenti sono stati quindi concepiti per simulare varie situazioni tattiche che potrebbero presentarsi durante la gara, garantendo ai giocatori di essere pronti a qualsiasi evenienza.
Questo avvicinamento strategico alla partita fa parte della filosofia di Conte, volta a garantire una preparazione completa e dettagliata, puntando su disciplina e organizzazione sia sul campo che fuori.