lunedì, Luglio 14, 2025

La Svolta Epocale di Conte: Il Futuro del Napoli in Gioco

Da non perdere

Napoli punta su Juanlu e Milinkovic-Savic: incontri con Siviglia e Torino, Ndoye in attesa.

Napoli accelera nel calciomercato: acquisti veloci e trattative da...

Napoli, Beukema è il quarto rinforzo: ora caccia a quattro nuovi obiettivi del calciomercato

Il Napoli accelera sul mercato: nuovi arrivi e affari...

Osimhen, Napoli e Galatasaray vicini all’accordo: garanzie bancarie in arrivo, cosa resta per chiudere

Osimhen a un passo dal Galatasaray: trattative incalzanti, ma...
PUBBLICITA

Antonio Conte Espone le Sue Preoccupazioni per il Mercato Dopo la Gara Contro il Modena

Antonio Conte, dopo la partita contro il Modena, ha manifestato apertamente le sue preoccupazioni riguardo il mercato del Napoli. Le sue parole, esplosive e dense di significato, richiedono un’attenta analisi per essere comprese appieno.

Il Significato delle Dichiarazioni di Conte

Da tifoso del Napoli, celebro il passaggio del turno. Tuttavia, da analista dei fenomeni manageriali e aziendali, sono affascinato dalle dichiarazioni dirompenti di Antonio Conte, che sono state indirizzate alla società a fine partita. Conte è un vincente e, nella prossima stagione, spera fortemente di non dover rimangiare queste parole. Il suo obiettivo non gli sfuggirà, a patto che vengano rispettati gli accordi di collaborazione raggiunti dopo oltre tre mesi di trattative. Conte ha avuto la necessità di rimettere in riga alcuni dirigenti e spingere il presidente a garantirgli i cambiamenti culturali da lui suggeriti, nonostante le formali smentite di rito. Non è solo una questione di mercato, ma di un approccio manageriale basato su un modello aziendale che al Napoli mancava.

Da Gruppo a Squadra: Il Modello Manageriale di Conte

Il comportamento di Conte in questi primi mesi ha avuto un unico scopo: far comprendere al management del Napoli che avere una finalità comune, come avviene in un gruppo, non equivale a vincere. Ecco perché, di solito, nelle organizzazioni si aspetta tanto prima di alzare un trofeo. Julio Velasco, durante un incontro formativo oltre 15 anni fa, raccontò che aveva detto ai suoi giocatori e dirigenti che si definivano un buon “gruppo” (ma non vincevano): “Se non saprete lavorare con spirito di squadra, vi metterò in panchina a fare gruppo.”

Il gruppo, sia in azienda che in altri contesti, è essenziale per la produzione di idee. Nel gruppo si discute, si media, si negozia, si prendono le distanze e si ammettono le eccezioni. Il concetto di gruppo pone l’attenzione sull’assetto interno, sulla collaborazione tra persone e sulla loro organizzazione per lavorare bene, più che per competere. Conte, invece, ha voluto lanciare un messaggio chiaro: oltre a una finalità comune, la società deve competere, deve diventare una squadra. Il concetto di squadra evoca l’ambiente esterno della competizione e della sfida.

Nella squadra non si discute, non si media, non si negozia, non si opina, non si prendono le distanze e non si ammettono eccezioni. Ottenere dalle persone abituate a lavorare in gruppo un comportamento da squadra non è facile, e la sua realizzazione non è immediatamente conseguente alle dichiarazioni. Ci vuole tempo, una selezione severa delle persone e un’educazione non spontanea, che deve essere indotta con convinzione, consapevolezza, formazione e testimonianza più che con la costrizione. Ma a Conte la variabile tempo non piace.

Il concetto di squadra di Conte implica che dirigenti e calciatori devono avere una coscienza immediata di partecipare a una sfida, il cui esito sarà la vittoria o la sconfitta. Il messaggio di Conte ad Aurelio De Laurentiis e al management del Napoli è stato chiaro: tutti i manager sanno lavorare in gruppo, ma non tutti sono capaci di lavorare in squadra. Avrà ragione Conte? Solo il tempo dirà se aggiungeremo “purtroppo” o “per fortuna” ai nostri commenti.

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

Ultim'ora

Napoli punta su Juanlu e Milinkovic-Savic: incontri con Siviglia e...
Napoli, Beukema è il quarto rinforzo: ora caccia a quattro...
Gazzetta dello Sport prima pagina Edizione di Oggi, Lunedì 14...
Osimhen, Napoli e Galatasaray vicini all’accordo: garanzie bancarie in arrivo,...
Dopo Beukema, Napoli a un passo da Lucca: Rai rivela...
Osimhen al bivio: tra Galatasaray e Al-Hilal, De Laurentiis chiede...
Venerato svela: Milinkovic al Napoli, il Toro punta alla clausola,...
RAI Ndoye-Napoli, scatta il braccio di ferro mentre Beukema si...
Aggiornamenti calciomercato: Incontri in settimana per Juanlu e Milinkovic-Savic con...
Osimhen-Galatasaray, ADL pretende garanzie oggi o Victor vola in Arabia:...
Lucca vola al Napoli con mega ingaggio: nuovo vertice per...
Incontri in vista per Juanlu e Milinkovic-Savic con Siviglia e...
Napoli torna in forma Champions: i campioni sono di nuovo...
Chelsea-PSG, Maresca beffa Luis Enrique: un salernitano conquista il mondo...
Osimhen al Galatasaray: Napoli richiede garanzie bancarie, i dettagli del...
Osimhen verso il Napoli ma il Galatasaray punta a risparmiare...
Simeone al Sassuolo? Possibile sfida al Napoli nella prima giornata...
Beukema verso il Napoli: affare vicino con il Cagliari, trattativa...
Mondiale per Club, caos tra Chelsea e PSG: Luis Enrique...
Mathias Ferrante arriva a Napoli: il giovane portiere classe 2006...
Pedullà: Osimhen al Galatasaray, fiducia alta e volontà fortissima di...
Siani: “Il Napoli è la grande favorita per la prossima...
Mathias Ferrante sbarca a Napoli: inizia la nuova avventura con...
Ngonge, accordo raggiunto tra Napoli e Torino: l’affare si chiuderà...
Ngonge, accordo raggiunto tra Napoli e Torino: l’affare si chiude...
Chelsea domina il Mondiale per Club: 3-0 netto al PSG...
Napoli tenta Chiesa, ma Liverpool fissa le regole: sfida apertissima...
Chelsea conquista il titolo mondiale: PSG battuto 3-0 in finale!
Allegri sicuro dello Scudetto a Milano, mentre il Napoli resta...
Folorunsho al Cagliari in stallo: trattativa complicata, i rossoblù valutano...
SportNapoli è in caricamento