sabato, Settembre 20, 2025

Da non perdere

Thuram e Vlahovic beffati: Uefa assegna MVP a sorpresa in Champions

Rashford, il nuovo idolo del Barcellona che fa impazzire...

Gli inglesi non risparmiano: “Il Napoli è quasi perfetto, ma quel difetto…”

Napoli resiste alla prova contro il City: espulsione chiave...

McTominay: Amo l’Italia ma resto fedele a Manchester, scuse ai tifosi del Belpaese

Scott McTominay del Napoli: emozioni contrastanti dopo la batosta...
PUBBLICITA

La vigilia agitata di Mourinho: i ‘complimenti’ al Napoli, il caso Zaniolo e non solo

Ultimamente parla poco, ma quando lo fa lascia il segno. Josè Mourinho, nel giorno della vigilia di Napoli-Roma, non poteva non cominciare dal caso Zaniolo

Ultimamente parla poco, ma quando lo fa lascia il segno. Josè Mourinho, nel giorno della vigilia di Napoli-Roma, non poteva non cominciare dal caso Zaniolo, perché lo strappo tra Nicolò e la società si è consumato già da un po’, ma ora a difenderlo non c’è più nemmeno lo Special One. “Purtroppo quello che ho detto dopo lo Spezia sembra stia diventando realtà. Mi aspettavo la sua permanenza, ma ad oggi aggiungo purtroppo”. Parole inequivocabili di chi già dopo la vittoria in Liguria immaginava questo epilogo, perché a dieci giorni dalla chiusura del mercato era difficile che si trovasse un’offerta alle condizioni dettate dalla Roma. Ovvero cessione a titolo definitivo e quotazione di almeno 30 milioni. Il Milan, destinazione preferita del calciatore, non si è mai avvicinato a tali richieste, ma nelle ultime ore a Trigoria era comunque arrivata l’offerta del Bournemouth che soddisfaceva i paletti imposti dalla Roma. Non quelli del giocatore che non ha voluto nemmeno ascoltare la proposta dei dirigenti inglesi, lasciando solo il manager a colloquio.

Un atteggiamento che ha indispettito non poco il club giallorosso che ora valuterà provvedimenti che potranno andare dalla multa a sanzioni ben più pesanti. Intanto oggi a Trigoria si è presentato regolarmente, ma con i compagni ha svolto solo il riscaldamento e il lavoro atletico, venendo dunque escluso dalla parte tattica della seduta. D’altronde Zaniolo “è un mese che dice che vuole andare via, che non vuole più giocare con questa maglia o allenarsi con questo gruppo” ribadisce Mourinho in conferenza stampa, mantenendo il focus sui calciatori a disposizione e tra i quali non ci sarà Zaniolo. E per una volta il portoghese abbandona un po’ di pre tattica annunciando l’intero undici anti Napoli con il ritorno di Spinazzola dal primo minuto. Giocherà a sinistra, con Zalewski al destra e in mezzo Cristante, Matic e Pellegrini. Porta e difesa confermati con Rui Patricio, Mancini, Smalling e Ibanez, mentre in attacco toccherà alla coppia Dybala-Abraham. Insomma, la formazione “perché non vogliamo andare lì a festeggiare il loro titolo” dice Mourinho, promettendo battaglia nonostante il campionato “il Napoli lo abbia già vinto visto che non ci sono squadre che possono fargli paura”. Complimenti dunque estesi a Spalletti e alla squadra “anche se come Dybala non hanno nessuno”.

Proprio all’estro della Joya si affiderà per continuare a rincorrere un piazzamento Champions che potrebbe cambiare le prospettive della prossima stagione e anche del suo futuro, al quale ora fa finta di non pensare. Il messaggio, invece, ai Friedkin arriva forte e chiaro: “Io vivo giorno dopo giorno, quando la società vorrà parlarmi sarò pronto per farlo, ma oggi io penso solo alla Roma e non al futuro”. Le voci di un suo ritorno in Premier, però, non mancano, al Chelsea in particolare, la cui potenza economica è ben diversa da quella giallorossa. Da questo mercato, comunque, non aveva aspettative perché “la situazione del Financial Fair Play era chiara”, ma in estate delle garanzie tecniche per proseguire nella Capitale le vorrà. A partire da Smalling, il cui contratto è in scadenza in estate e per il quale resta fiducioso. “La mia impressione è che lui voglia rimanere. Penso si possa trovare un accordo”. Poi precisa: “Si deve trovare”.

Continua a leggere

Ultim'ora

Thuram e Vlahovic beffati: Uefa assegna MVP a sorpresa in...
Gli inglesi non risparmiano: “Il Napoli è quasi perfetto, ma...
McTominay: Amo l’Italia ma resto fedele a Manchester, scuse ai...
Padovan: “Basta affidarsi solo al portiere, c’è un grosso dubbio”
Milinkovic-Savic: Un’altra big di Serie A ci provò prima, ma...
Monti ammette: “Avrei dovuto sostituire un altro Fab 4” –...
Pedro della Lazio: “Napoli mi inonda di messaggi per quel...
Fabbroni contro Conte: “Hai regalato il Napoli al City con...
Fontana critica i giovani: “Troppo deboli per reagire come De...
Napoli: Dove la passione calcistica diventa business, e il gioco...
De Bruyne al centro delle polemiche: Quel cambio era l’unica...
Salerno sfida tutti per Euro 2032: Sindaco annuncia “Pronti per...
Compagnoni critica il cambio: “Man City ti stava già demolendo,...
Acerbi si vanta: “Due finali Champions in tre anni, un...
Dall’Inghilterra: Al Napoli, una sola pecca che fa discutere
Salvione stronca il Napoli: “Solo un’esercitazione difensiva, non una vera...
Maradona Jr. accusa sfortuna: Napoli rovinato da episodi e calendario,...
Thuram e Vlahovic beffati: Uefa incorona un altro MVP in...
Malfitano critica McTominay: un problemino tattico lo sta frenando
Marcolin critica i cambi di Conte: “Magari ha solo improvvisato!”
De Laurentiis conferma tra le righe il motivo delle frizioni...
Conte conquista Manchester: Segnali promettenti dall’italiano, nonostante le solite incertezze...
Lecce-Cagliari: Belotti titularion, Gaetano escluso, Sottil sfida i suoi ex
Tudor contro la Juventus: “Troppa slealtà verso il mio giocatore,...
Tifosi Napoli in gaffe a Manchester: striscioni capovolti e il...
Bonanni: La mossa audace di Conte su De Bruyne è...
Cuadrado torna in forma per il Maradona: Pisa accelera, novità...
Allegri snobba il Napoli: “La partita che conta è un’altra”
Di Lorenzo si assume la colpa: “Ho complicato il ritorno...
Borghi: In Serie A, microerrori di Di Lorenzo e Beukema...
Ultim'ora
20 Settembre 2025 - 00:36 — Ultima alle 00:36
  1. Oggi
  2. Ieri