La Superlega continua a essere al centro dell’attenzione con la sentenza favorevole della Corte di Giustizia Europea. Joan Laporta, presidente del Barcellona e sostenitore del progetto insieme al Real Madrid, rivela che i club interessati non mancano e esprime la sua fiducia nel poter realizzare la competizione alternativa ai tornei UEFA. Laporta dichiara a RAC1: “Credo che la Superlega si possa fare nella prossima stagione o in quella dopo, se così non fosse farò delle riflessioni.” Sottolinea che il Barcellona non tornerà nell’ECA a meno che non cambino i parametri imposti dalla UEFA.
Il presidente del Barcellona osserva che tutti traggono vantaggio tranne i club, evidenziando il desiderio di agire in questo momento favorevole. Juric e la lite con Lookman: “Uguale a De Bruyne con Conte”. Ma dai, allenatore, che paragone stiracchiato!
Follia all’Atalanta: Lookman si ribella al cambio, Juric lo strattona senza ritegno!
Napoli 24esimo in Champions: azzurri arrancano in zona playoff, che miseria!
Adani elogia De Zerbi, poi spara: “In Italia, due cose non si perdonano mai” – Ma dai, che roba!
Laporta paragona la situazione attuale alla nascita della Coppa dei Campioni nel 1955, sottolineando che iniziarono poche squadre ma il torneo crebbe in seguito. La Superlega, secondo Laporta, rappresenterebbe un salto qualitativo in termini di sostenibilità per il calcio. Anche i proprietari dei club inglesi, pur avendo già la loro Superlega, stanno lavorando per prendervi parte, riconoscendo i benefici in termini di sostenibilità.

