La Superlega continua a essere al centro dell’attenzione con la sentenza favorevole della Corte di Giustizia Europea. Joan Laporta, presidente del Barcellona e sostenitore del progetto insieme al Real Madrid, rivela che i club interessati non mancano e esprime la sua fiducia nel poter realizzare la competizione alternativa ai tornei UEFA. Laporta dichiara a RAC1: “Credo che la Superlega si possa fare nella prossima stagione o in quella dopo, se così non fosse farò delle riflessioni.” Sottolinea che il Barcellona non tornerà nell’ECA a meno che non cambino i parametri imposti dalla UEFA.
Il presidente del Barcellona osserva che tutti traggono vantaggio tranne i club, evidenziando il desiderio di agire in questo momento favorevole. Sabatini lancia la bomba: “Buongiorno-Juve, ecco il colpo di scena! Napoli? Preparati a decollare da marzo!”
Napoli Basket: El-Amin e Simms, le nuove stelle che promettono di far brillare il club, ma chi ha davvero le palle per vincere?
Hojlund infiamma il match: doppietta e assist in un tempo, la Danimarca travolge la Bielorussia!
Caso Osimhen, Capuano su tutte le furie: “Esigiamo chiarezza, non si scherza con i nostri scudetti!”
Laporta paragona la situazione attuale alla nascita della Coppa dei Campioni nel 1955, sottolineando che iniziarono poche squadre ma il torneo crebbe in seguito. La Superlega, secondo Laporta, rappresenterebbe un salto qualitativo in termini di sostenibilità per il calcio. Anche i proprietari dei club inglesi, pur avendo già la loro Superlega, stanno lavorando per prendervi parte, riconoscendo i benefici in termini di sostenibilità.