Napoli a caccia di Elmas: un ritorno da sogno o illusione estiva?
Il Napoli non molla la presa su Eljif Elmas, il jolly macedone che ha lasciato il segno nello scudetto del 2023. “Il Lipsia ha investito 25 milioni, sarebbe così cortese da restituire gratis un calciatore che ha rappresentato un sacrificio vero?”, si domanda la Gazzetta dello Sport, con un’ironia che sa di provocazione. Questa frase è un pugno allo stomaco per i tifosi: se il Lipsia ha comprato Elmas a caro prezzo, pretenderne il ritorno gratuito è come sperare in un miracolo a Fuorigrotta.
Elmas è tornato nei radar azzurri dopo riflessioni nate a Castel di Sangro, dove la dirigenza ha valutato la necessità di un equilibrio tattico. Con la sua capacità di giocare sia da punta che da centrocampista, è il perfetto rinforzo per una rosa che spesso zoppica nelle rotazioni, ricordandoci i tempi di Hamsik come tuttofare.
Ma attenzione, tifosi: sognare un Elmas bis è bello, ma realistico? Il Lipsia non è una squadra da elemosina, e riaverlo gratis suona come una favola da bar sport, tipo quando il Milan riperse Ibrahimovic senza sforzi. Paragonandolo al Napoli di un decennio fa, dove giocatori come Insigne crescevano in casa, oggi paghiamo errori di gestione.
Discutiamone apertamente: Elmas potrebbe essere il tassello mancante per un Napoli più solido, ma se la trattativa si complica, meglio virare su talenti emergenti invece di inseguire fantasmi del passato. Ironia della sorte, se non torna, almeno ci ha regalato quello scudetto indimenticabile – e questo, per i veri appassionati, vale più di 25 milioni.
Forza Napoli, teniamo gli occhi aperti: l’estate è lunga, e le sorprese non mancano mai!