mercoledì, Novembre 12, 2025

Da non perdere

Sterling contro i ladri: si arma di coltello e li caccia da casa – Che mossa da vero guerriero!

#NapoliSempre: Un incubo a Londra per un bomber del...

Suzuki out per infortunio: salta Napoli-Parma, che guaio per gli azzurri!

Brutte notizie per il Parma: il portiere va sotto...

Totti elogia Napoli: De Laurentiis e Conte un duo perfetto. Il migliore dopo Maradona? Lui fa il suo nome, che sorpresa!

Francesco Totti elogia il Napoli nella corsa Scudetto: parole...

Anguissa ko con il Camerun: infortunio da paura, esami in arrivo per il Napoli!

#ForzaNapoliSempre: Anguissa ko per infortunio muscolare in nazionale, che...
PUBBLICITA

Lazio blinda i big con il blocco mercato, ma Romagnoli e Gila restano a rischio

Lazio bloccata dal mercato, ma i big restano inchiodati! Con l’indice di liquidità che fa da boia, almeno i pezzi pregiati non scappano. #Lazio #Calcio #MercatoBloccato #SerieA

La Lazio si trova con il mercato in entrata congelato dalla FIGC per via dell’indice di liquidità, ma c’è un lato positivo: il club ha obbligato i calciatori più importanti a rimanere, visto che non possono arrivare rinforzi. Secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, per il 14 luglio Sarri avrà la rosa al completo, magari con 2-3 innesti e altrettante partenze, ma i big rimarranno a Formello. A garantirlo al nuovo allenatore è stato proprio il presidente biancoceleste Claudio Lotito. L’impegno preso dal patron non ammette deroghe, malgrado di richieste ce ne siano.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

I pezzi pregiati hanno accolto con entusiasmo la notizia perché nella Capitale stanno bene, eccezion fatta per Alessio Romagnoli e Mario Gila, che sono in attesa di un adeguamento e di un rinnovo del contratto, impossibile però in questo momento proprio per lo stesso motivo per cui non possono essere fatti degli acquisti. La società ha comunque ribadito la volontà di venire incontro alle esigenze di entrambi, tranquillizzandoli.

Pure l’Inter dovrà rassegnarsi. I nerazzurri, in caso di cessione di Hakan Calhanoglu, avevano messo nel mirino Nicolò Rovella, per il quale però il presidente ha sempre fatto muro, spiegando che c’è una clausola da 50 milioni di euro da pagare nel caso volessero acquistare il giocatore.