In un’atmosfera carica di attesa, il Napoli di Antonio Conte si prepara a scendere in campo al "Sinigaglia" di Como contro i lariani guidati da Cesc Fabregas. La sfida rappresenta una vera e propria insidia, considerando le ambizioni dei padroni di casa e la loro abilità di complicare la vita anche alle squadre più forti. I partenopei, con il risultato dell’Inter contro il Genoa già noto, cercheranno di conquistare tre punti per mantenere il comando della classifica e tenere a distanza i nerazzurri di Simone Inzaghi.
Un solo ko in trasferta
Nel percorso del Napoli, le trasferte hanno generalmente portato buoni risultati. Secondo le analisi della Gazzetta dello Sport, gli uomini di Conte hanno subito una sola sconfitta lontano dal “Maradona”, nella sfida inaugurale contro il Verona, terminata 3-0 per i padroni di casa. Da quel momento, gli azzurri hanno accumulato otto vittorie e quattro pareggi su 13 partite in trasferta, un passo da scudetto.
Media punti scudetto
Parlando di medie punti, il percorso fuori casa del Napoli attuale, con una media di 2,15 punti per partita, si compara a quello delle squadre guidate da Conte che hanno trionfato in campionato. La Juventus 2011-2012 e l’Inter 2020-2021 hanno registrato una media di 2,05 punti, mentre le performance della Juventus 2012-2013 e 2013-2014 sono state rispettivamente di 2,21 e 2,37 punti. La continuità in trasferta potrebbe dunque essere la chiave per il successo dei partenopei in questa stagione.