venerdì, Ottobre 17, 2025

Da non perdere

Napoli decimato dagli infortuni: Quattro assenti per Conte, Serie A a quota 78 ko nel campionato.

Il calcio italiano paga caro i ritmi infernali: i...

Alleanza De Laurentiis-Cairo: Napoli in caccia di rinforzi dal Torino

De Laurentiis in caccia di talenti al Torino: dopo...

De Bruyne zittisce i criticoni, Spinazzola in bilico: ultime per Torino-Napoli

I calciatori del Napoli: aggiornamenti last-minute per lo scontro...
PUBBLICITA

Le Iene si fingono Spalletti e ingannano due ex Napoli al telefono: Ct furioso!

Nel mondo del calcio, il recente episodio di ‘deepfake’ ha coinvolto numerosi protagonisti della Serie A, sorprendendo tifosi e appassionati. Tra le vittime illustri di questo fenomeno, ‘da Calabria a Ciro Immobile, da Armando Izzo a Jorginho’. La tecnologia del ‘deepfake’ permette di creare falsi video estremamente realistici, utilizzando l’intelligenza artificiale per sovrapporre il volto di una persona a quello di un’altra. Questo ha sollevato immediate preoccupazioni sulla sicurezza e l’integrità delle comunicazioni online.

L’intervento di Luciano Spalletti

Il vero punto di svolta è stato l’intervento del vero Luciano Spalletti. Il noto allenatore ha prontamente utilizzato le sue piattaforme social per chiarire la sua posizione e smascherare l’inganno. La sua reazione tempestiva è stata fondamentale nel prevenire ulteriori fraintendimenti e nel proteggere la sua immagine pubblica.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

Questi eventi sottolineano l’importanza di rimanere vigili e critici nei confronti di ciò che viene condiviso online, in particolare nel mondo dello sport, dove la reputazione e l’immagine pubblica sono cruciali.

Un’industria sotto assedio

L’uso inappropriato della tecnologia ‘deepfake’ rappresenta una nuova sfida per il mondo del calcio e dello sport in generale. Proteggere la veridicità dell’informazione e l’integrità dei protagonisti diventa una priorità per club e istituzioni sportive, costantemente sotto pressione da parte di tecnologie sempre più avanzate.

Le Iene fingono di essere Spalletti e ingannano al telefono alcuni calciatori (due ex Napoli): Ct furioso!

Ci sono caduti in tanti, da Calabria a Ciro Immobile, da Armando Izzo a Jorginho. Poi è intervenuto il vero Luciano Spalletti.
Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

Ultim'ora
17 Ottobre 2025 - 09:52 — Ultima alle 09:52
  1. Oggi