martedì, Novembre 25, 2025

Da non perdere

Puzone: “Dal marciapiede alla gloria. Maradona, un angelo da lassù. Quella volta che ci fermarono i poliziotti…”

#NapoliNelCuore 'Puzone racconta Maradona: storie leggendarie che scaldano...

Hojlund provoca Conte: cosa bolle in pentola a Castel Volturno?

Il Napoli è pronto a scatenarsi contro il...

Caressa: “Conte azzarda con Napoli. Ecco cosa ha davvero detto e perché i tifosi sono in rivolta!”

#NapoliSempre #PassioneAzzurra Nel cuore del Vesuvio, tra sogni e polemiche,...

Napoli in cerca di rinforzi: puntano un talento del West Ham!

#NapoliCalcio #MercatoNapoli Il prossimo obiettivo per il Napoli arriva...
PUBBLICITA

Le lacrime Juve: penalità in arrivo e Inter e Napoli ringraziano il VAR.

#VarieEmozioni! Il VAR cambia il gioco e accende le passioni: Napoli, cosa ci riservi?

Il VAR è diventato ormai un protagonista indiscusso del calcio, come un ospite inatteso che scombina le carte sul tavolo. La sua introduzione ha scatenato un dibattito acceso, soprattutto nelle file dei tifosi napoletani che, tra una ‘sfogliatella’ e un ‘caffè’, si interrogano su quanto abbia davvero migliorato il nostro campionato.

In un recente editoriale su Sportitalia, l’analisi di Massimo Pavan ha messo sotto i riflettori la questione dei rigori a favore e contro le squadre. Il VAR, con la sua lente d’ingrandimento, ha senz’altro tolto un po’ di poesia al gesto arbitrale, ma quanto davvero influisce sulle sorti delle partite?

Noi tifosi del Napoli, abituati a viverla intensamente, ci chiediamo se queste nuove tecnologie non abbiano fatto più confusione che altro. Certo, ci sono state decisioni che ci hanno fatto esultare, altre che ci hanno fatto storcere il naso, ma resta da capire se il bilancio sia davvero positivo.

Quando si parla di rigori, è inevitabile pensare a quanti eventi decisivi siano cambiati da un semplice fischio. E se da un lato il VAR ha portato a una maggiore giustizia, dall’altro ha alimentato vecchie e nuove polemiche. ‘Siamo sicuri che sia tutto oro quello che luccica?’

Con il cuore che batte forte per la maglia azzurra, continuiamo a interrogarci, con quella passione che ci distingue e che rende il calcio più di un semplice sport. Di certo, la presenza del VAR ha introdotto un nuovo capitolo nel nostro modo di fare tifo, aggiungendo un altro elemento alla già vivace discussione calcistica.

In conclusione, nel calcio il VAR ha modificato le dinamiche di gioco e interrotto qualche grido di gioia, ma ha anche offerto uno spunto di riflessione in più per noi amanti del pallone. Tra dubbi e speranze, restiamo fedeli al nostro Napoli, pronti a sostenere la squadra con l’entusiasmo e il cuore di sempre.

Fonte