Dal Napoli al PSG: il sogno di Kvaratskhelia
Khvicha Kvaratskhelia, figura emblematica del calcio internazionale, si prepara a lasciare il Paris Saint-Germain con i riflettori puntati sul suo futuro. Prima dell’approdo in Francia, il talentuoso georgiano aveva rilasciato una significativa intervista al sito ufficiale della FIFA, una delle ultime nelle vesti di calciatore del Napoli. Durante questa conversazione, Kvaratskhelia aveva condiviso i suoi pensieri sul rapporto con l’allenatore Antonio Conte e i suoi ambiziosi sogni calcistici.
Il legame con Antonio Conte
Kvaratskhelia ha parlato dell’influenza di Antonio Conte sulla sua carriera e crescita personale:
"Antonio Conte ha voluto fortemente che tu rimanessi al Napoli. In un processo di crescita, quanto ti aiuta la sua fiducia e quanto ti aiuta in generale a migliorare in campo?"
"Sono felice di avere l’opportunità di lavorare con Antonio Conte. Altre persone mi avevano detto che era un grande allenatore e sono contento di poterlo sperimentare in prima persona.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Areniello avverte Conte: Norton-Cuffy ideale per Napoli, ma occhio alla freccia spagnola letale
De Bruyne: “Obiettivo centrato, quel rigore è stato una manna dal cielo per il Belgio”
Sarà il colpo a sorpresa di Conte: i tifosi acclamano l’outsider per il Napoli
Chirico rivela: Spalletti verso la Juventus, la notizia certa sull’ex Napoli
Sogni di gloria
Nonostante il trasferimento imminente, i sogni di Kvaratskhelia non conoscono confini. Al di là dell’avventura parigina, mira a traguardi importanti anche con la sua nazionale:
"Il prossimo sogno più grande di Khvicha Kvaratskhelia?"
"Più di tutto, sogno di qualificarmi al Mondiale con la Georgia e di vincere la Champions League con il mio club. Spero di trasformare questi sogni in realtà. Vincere il trofeo più importante del calcio per club è il sogno di ogni calciatore, e partecipare alla Coppa del Mondo è ciò che ogni georgiano sogna. Credo che sarebbe un doveroso tributo a tutti coloro che hanno rappresentato la Georgia in passato. Vogliamo continuare sulla loro strada, raggiungere questo obiettivo e rendere orgoglioso il nostro Paese."