Luciano Moggi, ex dirigente Juventus e Napoli: Retroscena e Riflessioni sulla sua Esperienza Napoletana
L’ex direttore generale di Juventus e Napoli, Luciano Moggi, ha condiviso alcuni dettagli interessanti sulla sua esperienza lavorativa a Napoli. Durante un’intervista rilasciata alla stazione radiofonica Radio Crc, Moggi ha raccontato le sue impressioni su Corrado Ferlaino, proprietario della squadra partenopea.
Riflessioni su Ferlaino
“Mi veniva detto che Ferlaino era un uomo che voleva gestire tutto da solo prima del mio arrivo a Napoli,” ha detto Moggi. Tuttavia, l’ex direttore generale ha scoperto che Ferlaino non solo era un uomo dotato di grande comprensione, ma aveva anche una buona conoscenza del pallone. “Non ho trovato in lui una persona che voleva fare tutto lui, al contrario, mi capiva e capiva anche di calcio. Napoli-Como, pagelle: Vanja ruba la scena, sfortuna infinita, ma tre segnali positivi per Conte sul campo!
Damiani non ha dubbi: scudetto tra due big, e le altre? Roba da ridere, ma noi laziali non ci arrendiamo!
Lukaku quando rientra? Conte butta lì le novità, ma noi napoletani aspettiamo fatti!
Rrahmani: “Tornare è rinascita pura”. Bel boost per Conte, ma noi laziali non ci impressioniamo.
Moggi parla alla Radio Crc
Durante il suo intervento a Radio Crc, l’ex capo della Juventus ha evidenziato il suo rispetto e apprezzamento per Ferlaino. Nonostante le voci di un Ferlaino troppo controllore, Moggi ha trovato in lui un alleato comprensivo e competente. Queste sono affermazioni che gettano una luce diversa sul proprietario del Napoli, offrendo un’immagine più composita e meno stereotipata della controversa figura del calcio italiano.
In questa intervista, Luciano Moggi ha confermato la sua abilità nel gestire i rapporti con personaggi importanti del panorama calcistico, sottolineando ancora una volta l’importanza e l’influenza del ruolo di direttore generale nel calcio moderno.

