Eugenio Albarella, preparatore atletico, ha fatto alcune dichiarazioni durante un’intervista a Radio Goal in onda su Kiss Kiss Napoli. Nel corso della conversazione, ha discusso delle frequenti partite nel calendario sportivo.
Il Dilemma delle Partite Frequenti
Parlando della densità delle partite, Albarella ha evidenziato una questione importante: “Quando parliamo delle troppe partite sottolineo le differenze tra chi ha la fortuna di giocare ogni tre giorni e chi ha so.”
L’importanza della Gestione Fisica degli Atleti
Uno dei punti chiave dell’intervista ha riguardato l’importanza di gestire adeguatamente le condizioni fisiche degli atleti.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Lukaku, addio al flash recovery: prevale la cautela. Quando tornerà? Meglio per noi laziali!
De Magistris sfida De Laurentiis: “Acquistare il Maradona? Solo scuse, ecco il vero motivo!”
Napoli si vanta di un super colpo a gennaio: Alvino svela l’identikit, ma dalla Lazio dubito sia una bomba!
Formazione Napoli-Bologna: le mosse di Conte da Castel Volturno – Speriamo non sia un altro pasticcio! (75 caratteri)
Il Ruolo del Preparatore Atletico
Durante il colloquio, Albarella ha posto l’accento sul ruolo cruciale del preparatore atletico nel supportare gli atleti durante una stagione densa di impegni. La capacità di un preparatore di adattare gli allenamenti alle esigenze dei giocatori può fare una grande differenza nel loro rendimento complessivo.
Conclusione
In chiusura, Albarella ha ribadito che la gestione delle partite frequenti richiede un equilibrio delicato e una pianificazione dettagliata. Senza un’adeguata preparazione, il rischio di infortuni aumenta, compromettendo non solo le prestazioni degli atleti ma anche gli obiettivi della squadra.

