Il club bianconero è in crisi dopo la recente sconfitta subita al Maradona contro il Napoli, guidato da Antonio Conte. La pressione cresce sull’allenatore, che ora si trova sotto esame per le ultime prestazioni della squadra.
Un risultato che brucia
La gara conclusasi con un 2-1 ha sollevato molti interrogativi tra i tifosi e gli esperti di settore. La sconfitta contro un avversario di alto livello come il Napoli, allenato da Antonio Conte, ha evidenziato alcune fragilità nella strategia del tecnico bianconero.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Borriello punge: Roma aveva disperato bisogno di un talento dal Napoli di Conte
Non solo il Napoli di Conte: c’è un rivale partenopeo in testa alla classifica!
Scozia contro i gelidi bielorussi: McTominay e Gilmour titolari nelle formazioni ufficiali
Torino trema prima del Napoli: Due titolari a rischio, Baroni in allarme
Una posizione sempre più precaria
Dopo una serie di risultati deludenti, la posizione dell’allenatore “sulla graticola” è oggetto di discussione tra la stampa e i sostenitori. L’attenzione si concentra ora sulle prossime mosse della società e sull’eventuale decisione di adottare cambiamenti nell’organico tecnico.
Il percorso del club dovrà rispondere presto alle aspettative di coloro che chiedono un’inversione di rotta. Il proseguimento della stagione sarà cruciale per determinare il futuro del tecnico e dell’intero staff.