Quando il VAR fa più danni che benefici: a Parma-Napoli si è vista tutta la confusione possibile nel calcio moderno #Calcio #VAR #ParmaNapoli #Controversie
L’ex arbitro non ha usato mezzi termini per commentare la direzione di gara in Parma-Napoli, giudicandola assai discutibile. Il protagonista della polemica si è detto contrario a come è stato utilizzato il VAR in questa partita: "Il VAR dovrebbe servire per revocare falli clamorosi", ha dichiarato con nettezza, sottolineando come il supporto tecnologico venga spesso sfruttato in modo errato.
Il calcio italiano, già alle prese con mille problemi, si ritrova così ancora una volta a fare i conti con decisioni arbitrali che alimentano dubbi e polemiche. Non è la prima volta che la moviola in campo diventa uno strumento controverso, anzi sembra allontanare la chiarezza anziché portarla.
La partita Parma-Napoli ha rappresentato l’ennesima dimostrazione di come il VAR, anziché risolvere i problemi, talvolta finisca per complicare ulteriormente le cose, rallentando il gioco e lasciando i tifosi con più domande che risposte. La posizione netta dell’ex arbitro, quindi, riporta al centro del dibattito la necessità di riflettere seriamente sull’uso di un sistema che dovrebbe essere un alleato del calcio, non un suo incubo.