mercoledì, Novembre 12, 2025

Da non perdere

Neres, Lang e Lucca in fuga da Napoli a gennaio? Allarme per i tifosi azzurri!

Cessioni in vista: il Napoli rischia di perdere talenti...

De Bruyne e Lang già imbronciati: il debutto TV da Milano è stato un bel pasticcio!

I miei azzurri sotto torchio: Allenamenti duri di Conte...

Lukaku fa da boss: “Restate a Napoli!” Big Rom convince due nostri eroi azzurri.

Lukaku: Non solo un fenomeno, ma un maestro del...

Lindstrøm enigma: solo un minuto con il Wolfsburg, e il Napoli già trema. Che figuraccia!

Lindstrom, l'enigma che ci fa impazzire: dal Napoli al...
PUBBLICITA

L’ex presidente FIGC Abete: “Spero De Laurentiis non venda il Napoli, fondamentale avere imprenditori italiani”

L’ex capo della FIGC e attuale presidente della Lega Nazionale Dilettanti, Giancarlo Abete, ha recentemente espresso la sua opinione sul calcio e sulla situazione del Napoli durante un’intervista a Radio Marte nel corso della trasmissione “Si Gonfia la Rete” condotta da Raffaele Auriemma.

Abete ha sottolineato la necessità di affrontare le difficoltà strutturali nel calcio italiano, in particolare sugli aspetti legati al settore giovanile e tecnico. Ha inoltre evidenziato il crescente supporto dei tifosi, sottolineando l’importanza di competere a livello europeo come ha fatto la Roma nel recente campionato.

In merito alla situazione del Napoli, Abete ha espresso la speranza che il presidente De Laurentiis non ceda la squadra.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

Ha sottolineato l’importanza di mantenere il controllo delle squadre italiane in mano a imprenditori italiani, citando anche la Lazio e la Juventus come esempi significativi.

L’accento di Abete sull’importanza di avere imprenditori italiani che gestiscano i club di calcio riflette un punto di vista focalizzato sulla salvaguardia dell’identità e dell’autonomia delle squadre italiane nel contesto calcistico europeo.

In conclusione, le parole di Abete offrono uno spunto interessante sul panorama calcistico italiano e sull’importanza di investire nel settore giovanile e tecnico, oltre a sottolineare l’importanza di avere imprenditori italiani al timone dei club di calcio nel paese.