Pietro Lo Monaco, l’ex direttore sportivo di Catania e Genoa, è finito in un brutto guaio su strada: un incidente grave a Palermo, proprio il 10 agosto, che l’ha spedito dritto in ospedale per curare le lesioni. Secondo quanto riportato da Vivi Enna, pare che abbia perso il controllo dell’auto, con le cause ancora avvolte nel mistero – un classico colpo di scena che fa tremare il mondo del pallone.
Lo Monaco è una vecchia volpe del calcio italiano, con una carriera da dirigente che ha lasciato il segno, specie nelle zone calde come la Sicilia o il nord. Ora collabora con l’Enna Calcio in Serie D, lottando per preparare la stagione, ma questo incidente mette in luce quanto il nostro gioco sia pieno di rischi fuori dal campo – un promemoria per tutti, dai boss del Napoli ai piccoli club che arrancano.
E qui, da tifosi veri del Napoli, non possiamo non pensare alle sue mosse passate: quante volte ha armato squadre che ci hanno fatto sudare, tipo un Genoa tosto o un Catania agguerrito? Ironia della sorte, mentre noi azzurri sogniamo Scudetti, un dirigente come lui finisce ko – chissà se è un segno del destino o solo sfortuna pura.
La notizia, ripresa da Sky Sport, sottolinea che “le condizioni dell’ex direttore sportivo e le dinamiche precise dell’incidente restano al momento sotto osservazione e in fase di accertamento”. Beh, speriamo si riprenda in fretta, perché il calcio ha bisogno di gente esperta, anche se ogni tanto ci complica la vita.
Ma questo episodio ci spinge a riflettere: quante storie simili abbiamo visto con altri club? Dal passato tumultuoso del nostro Napoli ai casini di oggi, è un richiamo a guidare con più prudenza, o magari a lasciare le auto per i campi da gioco. Forza, Lo Monaco – e che non diventi un altro dramma nel nostro circo calcistico.