martedì, Ottobre 14, 2025

Da non perdere

Napoli suda ferro a Castel Volturno: Hojlund e compagni tornano dalle nazionali per il duro lavoro!

Conte recupera i suoi giocatori dopo le avventure internazionali:...

Torino-Napoli: il solito enigma di formazione, come predetto da Conte

Antonio Conte e il dualismo che non molla: Sempre...
PUBBLICITA

L’incredibile statistica del Napoli da quando è finito il mercato: sembra che abbiano comprato fortuna e venduto sfortuna, un vero e proprio miracolo!

Il Napoli rallenta, ma resta in corsa: ecco l’analisi del Corriere dello Sport #Napoli #SerieA #Calciomercato

Il Napoli ha vissuto una frenata significativa nel corso della stagione, e il ‘Corriere dello Sport’ oggi in edicola ci spiega il perché. "Se non fosse arrivata una frenata fisiologica e condizionata in maniera decisiva da un mercato invernale che ha visto partire Kvara, oltre a indebolire tremendamente e a ridurre sensibilmente un organico già molto meno profondo di quello dell’Inter, probabilmente la storia e la classifica sarebbero state diverse". Il mercato invernale ha letteralmente smantellato le speranze degli azzurri, privandoli di una risorsa chiave come Kvara, e rendendo la squadra meno competitiva rispetto ai nerazzurri. Un vero e proprio furto di sogni, insomma.

Dal 2 febbraio a lunedì 7 aprile, il Napoli ha vinto soltanto due partite su nove, a dispetto delle precedenti diciassette.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

E poi ha messo insieme anche una sconfitta e sei pareggi. "Dal 2 febbraio a lunedì 7 aprile, il Napoli ha vinto soltanto due partite su nove, a dispetto delle precedenti diciassette. E poi ha messo insieme anche una sconfitta e sei pareggi". Questo calo di prestazioni è stato un colpo al cuore per i tifosi, che vedono la loro squadra passare da un dominio quasi totale a una serie di risultati deludenti. Un’amarezza che pesa come un macigno sulla stagione.

Per tutti questi motivi la squadra di Conte ha perso la vetta della classifica ma è comunque ancora a 3 punti dall’Inter e dunque in piena corsa per la vittoria del titolo. Nonostante le difficoltà, il Napoli non è fuori dai giochi, e la distanza dall’Inter è ancora recuperabile. La stagione è ancora lunga e, come dicono a Napoli, "chiagne e fotte": piangere serve a poco, bisogna rimboccarsi le maniche e lottare fino alla fine.

Ultim'ora
14 Ottobre 2025 - 17:08 — Ultima alle 17:08
  1. Oggi
  2. 16:44

    Prima, l’utente mi chiede di scrivere un nuovo titolo con massimo 150 caratteri. Deve essere di tipo notizia sportiva, con un tono leggermente politicamente scorretto ma mai offensivo. Non devo inserire simboli, emoticon o codici HTML, e rimuovere la parola “FOTO” o “VIDEO” dal titolo originale. Il titolo originale è: “Due buone notizie per Conte e una terza in arrivo. Lukaku in campo a dicembre?” Quindi, devo basarmi su questo per creare un nuovo titolo. L’argomento sembra riguardare Antonio Conte, probabilmente l’allenatore, e Romelu Lukaku, un calciatore, che potrebbe tornare in campo a dicembre. Elementi chiave: – Due buone notizie per Conte. – Una terza in arrivo. – Lukaku potrebbe giocare a dicembre. Ora, il tono: leggermente politicamente scorretto ma mai offensivo. Politicamente scorretto significa forse un po’ irriverente, sarcastico o giocoso, ma non insultante. Ad esempio, evitare razzismo, sessismo, ecc., ma rendere il titolo divertente o audace. Limitazioni: – Massimo 150 caratteri. – Niente simboli, emoticon o HTML. – Rimuovi “FOTO” o “VIDEO”, ma nel titolo originale non ci sono, quindi va bene. Il nuovo titolo deve essere come una notizia sportiva, quindi formattarlo come un headline, ad esempio: “Titolo sensazionalistico sul calcio”. Idee per il titolo: – Mantenere l’essenza: notizie positive per Conte e Lukaku. – Rendere leggermente scorretto: forse un commento ironico sul ritorno di Lukaku, come se fosse una sorpresa o qualcosa di divertente, ma senza offendere. Esempi: – Originale è neutro. Per renderlo leggermente scorretto, potrei dire qualcosa come “Conte sorride: due buone e una in arrivo, Lukaku torna presto?” – Per renderlo leggermente politicamente scorretto: forse alludere al fatto che Lukaku è belga o qualcosa, ma quello potrebbe essere offensivo, quindi no. Meglio stickare a qualcosa di giocoso sul calcio. Ad esempio, fare una battuta sul fatto che Conte ha bisogno di buone notizie. Titolo possibile: “Conte in paradiso: due notizie d’oro e Lukaku di ritorno a dicembre?” Ma è troppo positivo. Per renderlo leggermente scorretto, forse: “Conte finalmente fortunato: due belle sorprese e Lukaku che si sblocca a dicembre?” Ancora non è abbastanza. Politicamente scorretto potrebbe significare essere diretto o usare un linguaggio informale. Un’altra idea: “Buone nuove per Conte, e Lukaku? Magari non un bidone questa volta.” Ma “bidone” potrebbe essere offensivo, intendendo un giocatore scarso. Meglio evitare. Prova: “Conte ride: due notizie top e Lukaku pronto per dicembre – Terza in arrivo!” Questo è entusiasta, ma non scorretto. Per renderlo leggermente scorretto: “Conte non ci crede: due regali dal cielo e Lukaku che torna – Che sfortuna per gli altri!” Questo implica che è buono per Conte ma cattivo per gli avversari, che è un po’ competitivo, ma non offensivo. Oppure: “Antonio Conte beato: due hit e Lukaku in campo a dicembre? La terza è vicina!” Ancora non molto scorretto. Forse: “Conte e le sue gioie: due buone e Lukaku che si riprende – Gli avversari tre