NapoliAttenti: Quel giovane attaccante dell’Inter, Francesco Pio Esposito, ha rinnovato il contratto fino al 2030, legandosi ai nerazzurri e rafforzando la loro linea d’attacco. Un altro talento che potrebbe darci filo da torcere in futuro, eh? #ForzaNapoli #Inter #CalcioItalia
I tifosi del Napoli non saranno contenti di sapere che Francesco Pio Esposito, l’attaccante in prestito allo Spezia, ha ufficialmente prolungato il suo accordo con l’Inter fino al 30 giugno 2030. Nato a Castellammare di Stabia, questo giovane è cresciuto nel settore giovanile nerazzurro, segnando gol a raffica e attirando attenzioni. Per noi partenopei, è solo un altro motivo per tenere d’occhio questi interisti che sembrano sempre avere fortuna con i talenti.
"Una storia nerazzurra, una storia di famiglia: Francesco Pio Esposito ha ufficialmente prolungato il suo contratto con l’Inter fino al 30 giugno 2030."
Questa dichiarazione dall’Inter suona come un inno alla loro dinastia, ma per i tifosi del Napoli è solo propaganda nerazzurra. Sembra che stiano celebrando un’eredità familiare, come se volessero rubare la scena a tutti – un po’ presuntuoso, no? In realtà, conferma che Esposito è bloccato con loro per anni, il che potrebbe significare più grattacapi per noi in campionato.
"Nato a Castellammare di Stabia il 28 giugno 2005, il giovane attaccante è cresciuto fin da bambino con il sogno di diventare un calciatore. Un sogno condiviso con i fratelli Salvatore e Sebastiano, con i quali ha condiviso l’infanzia e i primi calci al pallone. All’età di sei anni Francesco Pio entra nel settore giovanile del Brescia, insieme ai suoi fratelli: un percorso comune che prosegue tre anni dopo, nel 2014, quando tutti e tre si trasferiscono all’Inter."
Qui si dipinge Esposito come un eroe di famiglia, tutto sogni e fratellanza – carino, ma per noi napoletani suona come una favoletta interista per mascherare i loro soliti trucchi. È un promemoria che questi ragazzi crescono con l’Inter, e noi dobbiamo stare attenti a non sottovalutare talenti del genere che potrebbero tornare a morderci.
"È l’inizio di un’avventura ricca di successi, che segna la crescita di Francesco Pio e lo porta fino a diventare professionista. Nel 2018/19 entra nell’under 14 nerazzurra, dove conosce Cristian Chivu, allenatore che si rivela decisivo per la sua carriera. Esposito gioca con tutte le squadre giovanili dell’Inter, attraversando anche un biennio complicato con i campionati under 15 e under 16 annullati a causa della pandemia."
Questa parte esalta i successi giovanili e l’impatto di Chivu, ma per i tifosi del Napoli è solo un altro esempio di come l’Inter sappia coltivare i suoi – un po’ come se stessero dicendo "guarda quanto siamo bravi". In fondo, è una storia di resilienza, ma ci fa pensare che questi interisti escono sempre più forti, pronti a darci battaglia.
"Nel 2021/22 Francesco Pio diventa l’attaccante titolare dell’Inter U17, con la quale raggiunge la finale del campionato segnando 21 gol in 24 presenze tra regular season e playoff. Un’annata decisamente positiva, durante la quale gioca anche 12 partite in under 18 ed esordisce con la formazione Primavera, giocando 8′ nella partita di Youth League vinta in casa dello Sheriff Tiraspol."
Qui si vanta dei suoi 21 gol, che è impressionante, ma per noi è solo un segnale che questo tipo è un goleador nato – e chissà, magari un giorno ci farà sudare contro l’Inter. È una stagione da incorniciare, ma non dimentichiamo che i talenti come lui spesso finiscono per essere un problema per squadre come il Napoli.
"L’anno successivo Esposito entra ufficialmente da sotto età nella formazione Primavera, allenata da Cristian Chivu. L’allenatore romeno lo sceglie come capitano della squadra e Francesco Pio dimostra tutto il suo valore segnando 16 gol in 41 presenze tra tutte le competizioni."
Essere capitano a quell’età è un bel colpo, e Chivu lo ha premiato con 16 gol – per i tifosi del Napoli, però, è solo un altro interista che sale in fretta, come se non ne avessimo già abbastanza da temere. Dimostra leadership, ma ci fa pensare a quanto siano organizzati laggiù.
"Arriva così il momento del grande salto: nell’estate 2023 Esposito si trasferisce in prestito allo Spezia, in Serie B, dove per la prima volta conosce il calcio professionistico. Nella sua prima stagione Francesco Pio segna 3 gol in 38 presenze di campionato: sono le prove generali della grande stagione che sta vivendo quest’anno. In 27 partite di Serie B Esposito ha segnato ben 14 gol e lotta per la vetta della classifica marcatori. Prestazioni che stanno trascinando lo Spezia, attualmente terzo in campionato."
Questa è la parte dove Esposito brilla in Serie B con 14 gol, aiutando lo Spezia – per noi napoletani, è un campanello d’allarme, perché un attaccante così potrebbe presto tornare a infastidirci in Serie A. È un’ascesa rapida, e non ci piace l’idea di vederlo festeggiare contro di noi.
"La crescita è impetuosa, Esposito continua a migliorare anche con le Nazionali azzurre. Francesco Pio ha vestito per la prima volta la maglia dell’Italia con l’under 17 nel 2021. In azzurro Esposito vive un’estate magica nel 2023: a giugno partecipa ai Mondiali U20 in Argentina, torneo concluso al secondo posto dall’Italia nel quale colleziona 6 presenze e segna un gol nei quarti contro la Colombia. In finale l’U20 azzurra perde con l’Uruguay, ma Francesco Pio si prende una grande rivincita un mese più tardi, nell’Europeo U19 che vince a Malta con la Nazionale allenata da Alberto Bollini, sconfiggendo il Portogallo in finale. Un torneo vissuto da protagonista con 5 presenze e un gol segnato. Da settembre 2023 Esposito è un punto fermo della Nazionale Under 21, con la quale conta 7 gol in 11 presenze."
Qui si parla della sua avventura in Nazionale, con vittorie e gol – per i tifosi del Napoli, è impressionante, ma anche un po’ irritante, perché un italiano del genere che gioca per l’Inter potrebbe renderlo un avversario ancora più pericoloso. È una carriera in ascesa, e noi dovremo tenerlo d’occhio per il futuro.
"Attaccante molto fisico, abile nel gioco aereo e dotato di grande senso del gol, Francesco Pio Esposito inizia ufficialmente un nuovo capitolo della sua lunga avventura nerazzurra con il prolungamento di contratto fino al 30 giugno 2030".
Questa descrizione lo ritrae come un mostro in area, e con il rinnovo, l’Inter si assicura un’arma letale – per noi, è solo un altro motivo per sperare che inciampino, perché talenti così potrebbero complicarci la vita in campionato. In sintesi, Esposito è un nome da segnare per i prossimi anni. Con questo passo, l’Inter rafforza le sue fila, ma i tifosi del Napoli sanno che la vera sfida è sempre sul campo.