martedì, Novembre 18, 2025

Da non perdere

Crisi al Napoli, Varriale: “Solo lui può salvare la baracca dai marosi” – Noi laziali aspettiamo lo show!

#NapoliInCrisiMaSempreNelCuore Forza azzurri, Varriale ci fa riflettere sul...

Conte non cede sui suoi metodi, ma forse ha azzeccato l’errore nel mercato.

#ForzaNapoli | Il nostro Conte non molla un centimetro:...

Haaland snobba Pio Esposito: “Non lo conosco”. Cassano scatena la polemica, che ridicolo!

Cassano non risparmia bordate su Haaland e quel fenomeno...

Conte al Napoli non si ferma: “Voglio due mediani forti”. Ma vedremo se bastano contro la Lazio!

#ColloquioASorpresa Tra Conte e Manna a Castel Volturno: Che...
PUBBLICITA

L’Inter si è presa un rigorino col Napoli l’anno scorso. Gli altri tacevano, solo Conte si scalò. Che ipocrisia!

Quel rigorino da Inter che ancora ci brucia! #ForzaNapoli #CalcioSenzaGiustizia

Ah, amici partenopei, quante volte ci siamo sentiti beffati dal rettangolo verde? Prendete quell’episodio dello scorso campionato, quando l’Inter si è vista regalare un rigore fin troppo generoso contro il nostro amatissimo Napoli. Sì, proprio quel “rigorino” che ha fatto discutere tutti, ma che per i nerazzurri è scivolato via come acqua fresca. E sapete cosa? Il loro dirigente, Marotta, non ha battuto ciglio, zero indignazione, come se fosse la cosa più normale del mondo. Alla fine della gara, a parlare è stato solo il loro allenatore, Conte, che ha forse provato a minimizzare, ma noi lo sappiamo bene: per noi azzurri, queste cose pesano come macigni.

È proprio questo il punto che mi fa saltare i nervi, da vero tifoso del Napoli: come si fa a non vedere il doppio standard nel nostro campionato? Noi, con il nostro cuore e la nostra passione, subiamo questi colpi bassi e dobbiamo sempre ingoiare rospi, mentre gli altri passano oltre senza un graffio. Ma non ci arrendiamo, eh! Il Napoli è fatto di gente tosta, di quella che lotta fino all’ultimo secondo, e quel “rigorino” è solo un’altra pagina di ingiustizia che ci spinge a gridare più forte: “Forza Napoli eterna!”. Perché alla fine, la vera vittoria è nella nostra fedeltà, nel nostro sangue azzurro che non si arrende mai.

In un calcio dove le decisioni spesso sembrano dettate dal destino, episodi come questo ricordano a tutti noi partenopei che dobbiamo restare uniti e combattivi, pronti a difendere i nostri colori contro ogni avversità. Viva il Napoli!