Nel recupero della quattordicesima giornata, il Franchi è stato teatro di una ‘disfatta pesante’ per la compagine di Simone Inzaghi. La squadra, già sotto pressione per precedenti prestazioni altalenanti, non è riuscita a imporsi sul campo avversario, incassando una sconfitta che apre nuovi interrogativi sul futuro del club.
Una partita da dimenticare
Fin dai primi minuti, l’equilibrio della partita pendeva in favore degli avversari, capaci di sfruttare ogni occasione per mettere in difficoltà la difesa orchestrata da Inzaghi.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Galli riapre la lotta scudetto: “Attenti al Napoli, l’Atalanta sta per rompere le uova nel paniere!”
Scozia-Grecia, scelta audace su McTominay e Gilmour: chi avrà il coraggio di brillare o verrà rispedito a casa?
Hojlund da titolare: la Danimarca sfida la Bielorussia con un attacco stellare che fa tremare le difese avversarie.
Infortuni al Napoli: Lobotka e Politano sempre in campo, ma chi li ha visti mai riposare? Gli azzurri puntano su di loro.
Risvolti tattici e conseguenze
Le scelte tattiche del tecnico sono state messe in discussione da tifosi e analisti, segnando un momento critico nella stagione. “Disfatta pesante” è l’espressione che riecheggia tra gli appassionati, mentre le statistiche del match lasciano poco spazio all’immaginazione: una squadra da ricostruire e un morale da risollevare in vista dei prossimi impegni.