Napoli Impone la Sua Strategia: La Vittoria Contro la Roma
Nel recente incontro tra Napoli e Roma, il tecnico Antonio Conte ha dimostrato ancora una volta la sua capacità di adattarsi tatticamente. Sebbene storicamente conosciuto per il suo approccio offensivo sulle fasce laterali in club come Inter, Tottenham e Chelsea, Conte ha sfoggiato una sorprendente flessibilità tattica al suo arrivo a Napoli. Il suo passaggio dai central clusters alle strategie di attacco laterali ha segnato una svolta nella partita contro la Roma.
La Nuova Strategia di Conte: Ritrovare le Ampiezze
Durante la partita, il Napoli ha intensificato il gioco esterno per penetrare la difesa romanista schierata con un iniziale 4-5-1, che è evoluto in un 5-3-2 nella ripresa. La scelta di aumentare i cross da una media stagionale di 15,3 a 21 è stata cruciale. Giocatori come Politano e Kvaratskhelia sono stati fondamentali, restando nei canali esterni per allargare la struttura difensiva avversaria e creando numerose situazioni di uno contro uno.
Il Gol Decisivo e la Strategia Offensiva
Il gol di Lukaku è stato il culmine di un’azione preparata durante gli allenamenti, come rivelato dallo stesso giocatore nel post-partita.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Milan-Roma, 1-0 all’intervallo: giallorossi sparano 11 volte, ma si fanno beccare al primo affondo rossonero! Che spreco!
Raiola spinge per Napoli: nuovo rinforzo in arrivo, contatti già caldi!
Tare sfida il Napoli: “Sbattiamo la Roma e li superiamo in classifica!”
Esonero Pazienza: altro smacco per l’ex idolo del Napoli, che inciampa da allenatore!
Riflessioni sulla Tattica Azzurra
Non solo il gol, ma numerose altre occasioni sono state create grazie alla stessa struttura tattica. Ogni volta che la difesa giallorossa cercava di fronteggiare le incursioni degli esterni napoletani, si generavano spazi significativi per Di Lorenzo e per altri giocatori napoletani, mantenendo la pressione continua sulla difesa avversaria. Anche in giornate meno brillanti, Kvaratskhelia ha dimostrato di essere un playmaker essenziale, creando situazioni di pericolo con i suoi servizi precisi.
L’approccio innovativo di Conte ha dimostrato come la versatilità e la capacità di adattarsi alle situazioni possano diventare un’arma vincente per il Napoli nel campionato.

