mercoledì, Novembre 12, 2025

Da non perdere

Malfitano non le manda a dire: “Napoli senza veri fuoriclasse. Lobotka? Mai stato all’altezza!”

#NapoliSveglia: Malfitano non ci sta e punzecchia i nostri,...

Roma-Napoli: biglietti sbarrati ai campani, che farsa del calcio!

#ForzaNapoliSempre: Biglietti per la trasferta a Roma disponibili, ma...

Conte si ritira a casa per sfogare rabbia e brutti pensieri, che goduria per noi laziali!

#ForzaNapoli, che buffonata a Torino! I gobbi lasciano gli...

Il Napoli va a caccia del sostituto di Di Lorenzo: un big dell’Atalanta per rafforzare la difesa!

#ForzaNapoliSenzaPausa: Gli Azzurri Sfideranno l'Atalanta, Ma Quel Giocatore Adocchiato...
PUBBLICITA

L’inviato di Canale 21 denuncia l’allontanamento: “Un addetto mi ha strappato il pass”

Nel cuore della trasmissione ‘Campania Sport’ su Canale 21, si è verificato un episodio che ha destato scalpore tra gli appassionati di calcio e i professionisti del settore. L’inviato Manuel Parlato, presente al Franchi di Firenze, si è ritrovato al centro di un acceso confronto con gli addetti alla sicurezza della Fiorentina, che lo hanno accompagnato all’esterno dell’impianto.

Uno Scontro Sorprendente

Durante l’incidente, il comportamento degli addetti alla sicurezza, e in particolare del loro capo, è stato descritto come estremamente aggressivo. Come raccontato dallo stesso Parlato, il capo della sicurezza gli avrebbe non solo strappato il pass, ma avrebbe anche cercato di spegnere il telefono e l’attrezzatura preparati per la diretta. Questo gesto ha impedito al giornalista di ‘svolgere nel migliore dei modi il suo lavoro’, minando gravemente il diritto di cronaca.

L’Eco Mediatico

La vicenda non è passata inosservata e ha immediatamente trovato eco sui social media e nelle piattaforme online. Di seguito le immagini pubblicate su Youtube dall’emittente campana.

Questo episodio al Franchi è un duro promemoria delle difficoltà che i giornalisti talvolta affrontano nel coprire eventi sportivi, sollevando preoccupazioni su come i professionisti del settore vengano trattati in contesti che dovrebbero essere aperti e accessibili alla stampa.

Quel che resta da vedere è come la Fiorentina e le organizzazioni calcistiche risponderanno a tali eventi per garantire che situazioni simili non si ripetano in futuro.

Fonte Verificata