Napoli ha schivato la follia: Núñez troppo caro per essere un affare
Il mercato estivo ci regala sempre sorprese, e stavolta Darwin Núñez finisce nel deserto arabo con l’Al-Hilal, lasciando a bocca asciutta il Milan e ricordandoci come il Napoli abbia fatto la scelta giusta. Dopo aver flirtato con l’uruguaiano per mesi sotto Conte, gli azzurri hanno virato su Lorenzo Lucca dall’Udinese: un colpo pragmatico, senza follie economiche. Parliamoci chiaro, tifosi, meglio un affare solido che un nome gonfiato.
“Nella notte tra il 5 e il 6 agosto, i Reds e l’Al-Hilal hanno raggiunto un accordo intorno ai 65 milioni di euro bonus compresi. Prima di scegliere l’Arabia, nello specifico, l’uruguaiano aveva fatto richieste molto importanti di salario, che il club allenato da Simone Inzaghi ha praticamente accettato. In definizione i dettagli contrattuali, poi visite e firme. In generale, si tratta di cifre decisamente fuori mercato per l’Italia e nello specifico per il Milan, che era il club più interessato”.
Questa citazione da Sky Sport e Di Marzio è un pugno nello stomaco: 65 milioni per un centravanti che ha alternato gol a errori clamorosi al Liverpool? Il Napoli, saggiamente, si è tirato indietro, evitando di ripetere gli sbagli del passato, come con certi acquisti stellati che finivano per essere più un peso che un aiuto.
Rispetto al rendimento di Núñez, tra infortuni e prestazioni irregolari, il Napoli ha fatto bene a puntare su Lucca: un giovane con fame, non un divo con pretese da sceicco. Paragonandolo al Milan, che brancola ancora, o al nostro storico Cavani, che costava meno e rendeva di più, è chiaro: meglio investire con il cervello che con il cuore.
Tifosi veri, questa è una lezione: nel calcio di oggi, le superstars arabe non valgono sempre il prezzo. Il Napoli sta costruendo con intelligenza, e se il Milan si illude con questi bidoni, noi ridiamo e guardiamo avanti. Forza azzurri, il vero colpo è evitare le trappole!